Questa mattina a Verdeggia, frazione di Triora, si è svolta la tradizionale commemorazione dei caduti della Valle Argentina, organizzata dall’Associazione Nazionale Alpini (ANA), dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dalla Pro Loco Verdeggia.
“Siamo qui principalmente per ricordare e onorare i nostri caduti”, ha esordito Natale Valdiserra, presidente della sezione ANA di Imperia. “Qui, alle falde del Saccarello, molti giovani della caserma di Triora facevano il giuramento solenne di fedeltà alla Patria. Ormai noi alpini siamo tutti un po’ datati, quasi tutti coi capelli bianchi, ma partecipiamo volentieri a queste manifestazioni perché ci riportano ai tempi passati. Il servizio militare non era sempre entusiasmante, ma ci ha permesso di stringere amicizie e ci lascia un senso di nostalgia. Fin dalla fondazione dell’ANA, nel 1919, con il motto ‘Per non dimenticare’, siamo qui per ricordare i nostri caduti”.
Anche la Pro Loco Verdeggia, rappresentata dal presidente Romano Della Torre, ha contribuito all’organizzazione. “Oggi, come da tradizione, abbiamo organizzato una messa per i combattenti e i reduci e per ricordare i morti della Valle Argentina, insieme al gruppo Combattenti e Reduci e agli Alpini della valle”, ha spiegato. “È una giornata di ricordo, ma anche di unione: un’occasione per ritrovarsi e commemorare insieme chi ha dato la vita per il nostro Paese”.
“Noi siamo gli eredi dei nostri nonni che hanno combattuto nelle guerre del 1915-18 e del 1945”, ha aggiunto Roberto Pecchinino, segretario dei Combattenti e Reduci. “Mio nonno è stato prigioniero in Austria e mio nonno materno era alpino. Siamo qui per onorarli e per ricordare tutti i combattenti e reduci. A Verdeggia stiamo anche rifondando la sezione locale, con Monica Lanteri come nuova referente. Vogliamo ritrovare lo spirito e le vecchie bandiere presenti in ogni paese della provincia di Imperia. Finché ricorderemo i caduti, essi non moriranno mai”.
L’evento ha visto la partecipazione della comunità locale, unita nel ricordo e nel rispetto della memoria di chi ha dato la vita per il Paese.
Nel video servizio a inizio articolo le immagini delle celebrazioni e le interviste complete a Natale Valdiserra, Romano Della Torre e Roberto Pecchinino.