video
play-rounded-outline
00:42

Secondo appuntamento con il jazz al Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo. Dopo l’elegante concerto di Rosario Bonaccorso, arriva martedì 19 agosto nella piazzetta dei Corallini un’altra star italiana, Francesca Tandoi con il suo quintetto formato da Max Ionata, sax, Alessandro Presti, tromba, Pasquale Fiore, batteria, Stefani Senni, contrabbasso. Nel pomeriggio, alle 17, nell’oratorio di Santa Caterina, Francesca Tandoi incontrerà il pubblico per rispondere a eventuali domande e parlare del suo concerto. L’iniziativa rientra nel progetto creato dal Festival e dedicato a favorire una partecipazione dei giovani studenti delle scuole musicali del territorio ma è naturalmente aperto anche a spettatori più adulti, interessati a un rapporto più immediato con gli artisti che si esibiscono nella piazzetta.

Indiscussa ‘rising star’ del jazz, Francesca Tandoi pianista virtuosa, vocalist elegante, ottima compositrice e straordinaria band leader, vanta ormai da anni un percorso costellato di successi in tutto il mondo ed è acclamata dalla critica e dal pubblico internazionale.

Ha studiato pianoforte jazz e canto presso il prestigioso Conservatorio Reale dell’Aia, diplomandosi con lode e menzione speciale della commissione, e in seguito ha conseguito il master presso il Conservatorio Codarts e l’Università delle Arti di Rotterdam.

In pochi anni di carriera ha portato la sua musica in giro per tutto il mondo e le sue performance sono state accolte con entusiasmo dal pubblico e dalla critica. Ha collaborato, fra i tanti, con artisti del calibro di Scott Hamilton, Philip Harper, Joe Cohn, Owen Hart jr., Darius Brubeck, Anthony Pinciotti, Lee Pearson, Jason Brown, Darryl Hall, Dave Blankhorn, Marjorie Barnes, Florin Nicolescu, Sergey Manukyan e molti altri.

È stata invitata da Michael League ad unirsi agli Snarky Puppy durante il loro concerto live a Umbria Jazz 2023. Ha partecipato ad alcuni fra i più importanti jazz festival in giro per il mondo.

“Francesca Tandoi possiede una tecnica pianistica a dir poco perfetta e un incredibile senso dello swing. Il pubblico è totalmente ammaliato dal suo modo di suonare” (David Alston).

Appare in oltre venti incisioni discografiche, tre delle quali come pianista del quartetto del celebre sassofonista Scott Hamilton.

“Francesca Tandoi oltre a suonare degli incredibili assoli ha un talento straordinario nell’accompagnamento” (Giornalista e storico del jazz Scott Yanow).

“L’accompagnamento pianistico di Tandoi è esemplare” (Jazzenzo magazine, NL).

Negli ultimi anni è stata la formula del trio ad esserle più congeniale permettendole una libertà espressiva ad ampio raggio e di originale intensità in cui mantiene ben saldo il legame con la tradizione ma con la mente sempre proiettata verso il futuro.

Come leader dei suoi trio dal 2014 ad oggi ha già all’attivo sette album e Winddance appare nella

classifica “top10 best jazz albums of 2017” della famosa rivista giapponese “Jazz life”.

La stessa rivista la definisce uno dei più interessanti giovani talenti della scena jazz europea.

“Francesca Tandoi è una pianista dotata di un eccelso gusto musicale e senso dello swing. Ha una voce raffinata ed è capace di comporre melodie indimenticabili e di arrangiare in maniera estremamente sofisticata” (Monty Alexander).

“Francesca Tandoi possiede delle doti pianistiche davvero eccellenti, è come se volasse sulla tastiera, in più ha una voce bellissima, avvolgente e affascinante” (Jazz Flits Magazine).

Ha tenuto negli anni diverse masterclass dal titolo “L’arte di arrangiare per piano trio” come quella alla Washingon University di Saint Louis, nell’ambito di “Clinics of Jazz of Moscow”, alla Music University di Pretoria e in molte altre occasioni in Italia e in Europa.

È docente di piano jazz presso il Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna.

In caso di maltempo gli spettacoli programmati in Piazza dei Corallini si terranno nella Chiesa di S. Giovanni Battista.

Informazioni e prenotazioni

Prevendita biglietti

È possibile acquistare i biglietti in prevendita sul sito www.cervofestival.com e nelle agenzie accreditate per tutti gli spettacoli.

Il biglietto “ingresso” è disponibile all’acquisto esclusivamente la sera dello spettacolo presso la biglietteria in loco (Oratorio S. Caterina) e sono suscettibili di riduzione per studenti e bambini.

Agenzie di prevendita

Cervo: Ufficio informazioni turistiche – P.za Santa Caterina, 2 – tel. 0183/406462 – int 3
Diano Marina: Dianatours – Via Generale Ardoino, 151 – tel. 0183/404700
San Bartolomeo al Mare: Agenzia GIANNA GIUSTO VIAGGI Via Aurelia, 137 – tel. 0183/409426
Imperia Oneglia: Libreria Ubik Imperia – Piazza San Giovanni, 34 – tel. 0183/291377
Imperia Porto Maurizio: Felcar Viaggi – Viale Giacomo Matteotti, 22- tel. 0183/ 63716 – 3280889004

Diritti di prevendita 10% L’acquisto presso le agenzie di prevendita potrà avvenire solo con carta di credito.

Biglietteria

Nelle serate di spettacolo la biglietteria sarà aperta dalle 19.30.

Riduzioni al botteghino

FAI Sezione Liguria – su presentazione della tessera valida per l’anno corrente sarà applicata una riduzione di € 5,00 non cumulabile con altre riduzioni e valida per tutte le tipologie di ingresso.

Residenti – su presentazione di valido documento d’identità sarà applicata una riduzione pari al 50% non cumulabile con altre riduzioni e valida per tutte le tipologie d’ingresso.

Diversamente Festival

Per le persone diversamente abili è previsto l’ingresso gratuito a tutti gli spettacoli, oltre alla riduzione del 50% sul biglietto dell’accompagnatore e i mezzi della Croce d’Oro di Cervo sono disponibili in piazza Castello per agevolare l’accesso alla/dalla sede dei concerti

Parcheggio e bus navetta

Nelle serate Festival parcheggio gratuito fino ad esaurimento in via Via Steria. Durante le serate dei concerti nella sola Piazza dei Corallini è previsto bus navetta di collegamento per/da Piazza Castello dalle 19:30 alle 00:30