ribotta patronale

“La piazza è tornata silenziosa, ma nell’aria resta il profumo di ciò che abbiamo vissuto insieme. La Ribotta Patronale 2025 si è chiusa, e con lei tre serate che hanno riempito il cuore di San Bartolomeo al Mare di calore, sorrisi e abbracci”, commenta Don Renato della Parrocchia di San Bartolomeo al Mare.

“Dietro ogni piatto servito, ogni tavolo apparecchiato, ogni sorriso al bancone, c’è stato il lavoro silenzioso e instancabile di decine di persone. Volontari che hanno dedicato tempo, energie e passione, lavorando fino a notte fonda e alzandosi la mattina con la stessa grinta, mossi solo dall’amore per la propria comunità”, ha proseguito.

“Un grazie che viene dal cuore va all’Associazione Donatori di Sangue e all’Associazione San Matteo. Insieme agli altri volontari, hanno reso la Ribotta non solo un evento, ma una dimostrazione concreta di cosa significhi unirsi per il bene di tutti. Grazie al Comune di San Bartolomeo al Mare per il Patrocinio e il sostegno, e a tutti gli sponsor che hanno creduto nel valore di questa manifestazione”, ha dichiarato.

“Ma soprattutto, grazie a voi, al pubblico, a chi ha riempito la piazza di risate, musica e voglia di stare insieme. La Ribotta Patronale è vostra: siete voi che la rendete viva, vera, indimenticabile. Ora ci resta il ricordo di queste sere magiche, e la certezza che, quando tornerà il momento, ci ritroveremo di nuovo lì, sotto le luci della piazza, con lo stesso spirito di famiglia che solo San Bartolomeo sa regalare”, ha concluso.