video
play-rounded-outline
02:04

Ieri si è tenuto sul lungomare di San Lorenzo al Mare un evento, parte del calendario estivo promosso dall’Amministrazione comunale, in cui i biologi dei Delfini del Ponente APS hanno sensibilizzato un pubblico di curiosi dall’età variegata sulle bellezze che si trovano a pochissime miglia da dove abitualmente facciamo il bagno.

Bellezze che rendono il Santuario Pelagos unico nel suo genere per la grande biodiversità e la folta presenza di grandi cetacei (dal Capodoglio alla balenottera comune fino a molte specie di delfini)p er tutto l’anno, che rende queste zone uno dei posti probabilmente migliori al mondo per osservarli. Serata a tema divulgativo, con uno sguardo ai cetacei e, infine, anche al recente fenomeno di nidificazione delle tartarughe caretta caretta.

Le parole di Davide Ascheri

“Facciamo conoscere i giganti che ospitiamo nel nostro Mar Ligure, ma anche altri cetacei che vivono davanti alle coste del Ponente ligure “ha dichiarato Davide Ascheri, biolgo e fondatore del progetto. “Come in un viaggio arriviamo anche a parlare del recente fenomeno della nidificazione di tartaruga marina caretta caretta. Anche quest’anno abbiamo organizzato tantissime attività in collaborazione con il Comune di San Lorenzo al Mare ottenendo grande partecipazione e questo ci fa piacere perchà arriviamo a sensibilizzare le persone e fare conoscere, chiave per proteggere l’ambiente. Un grande interesse dai più piccoli agli adulti”.

Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Ascheri.