palazzo bellevue

Una convenzione tra il Comune di Sanremo (assessorato alla cultura) e l’Università degli studi di Genova (Dipartimento architettura e design) per promuovere e valorizzare i beni artistici ed architettonici di Sanremo.

È quanto approvato questa mattina dalla giunta comunale per sostenere il patrimonio culturale cittadino come elemento di attrattiva turistica legato alla qualità del territorio e alla capacità di generare crescita

“Tale convenzione – spiega l’assessore alla cultura Enza Dedali – permetterà di realizzare attività congiunte di studio, ricerca, valorizzazione e divulgazione finalizzate alla conservazione, alla conoscenza e alla fruizione dei beni architettonici ed artistici della città. Un’occasione non solo per aprire le sedi attualmente disponibili a tutte le esperienze artistiche, favorendo l’introduzione di allestimenti innovativi e multimediali, ma anche per recuperare immobili storici ed accogliere così nuovi poli culturali”.

A titolo esemplificativo, la convenzione prevede mappature tematiche del patrimonio culturale cittadino, progettazione di allestimenti museali, proposte progettuali per il recupero e il riuso di edifici storici di lusso, attività formative e didattiche come workshop, seminari, tirocini per studenti su casi di studio locali, seminari e corsi aperti alla cittadinanza su temi di architettura e cultura del territorio.

La convenzione ha durata triennale, rinnovabile per uguale periodo.