âIl prossimo 10 settembre Ăš prevista la conferenza dei servizi per il raddoppio ferroviario della tratta Finale-Andora, unâopera essenziale e attesa da anni per rafforzare la mobilitĂ regionale, ridurre i tempi di percorrenza e migliorare la connessione tra il ponente ligure e il resto del Paeseâ. Lo dichiara il vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana, sottolineando come lâintervento rientri nel piĂč ampio piano di potenziamento infrastrutturale della Liguria.
âSi tratta di un passo decisivo â prosegue Piana â verso una Liguria piĂč moderna, accessibile e competitiva, capace di generare nuove opportunitĂ economiche e turistiche, con al centro le comunitĂ locali. Un ringraziamento particolare va al viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Edoardo Rixi per lâimpegno costante su questo fronte strategicoâ.
Nel quadro della visione regionale per il rilancio del Ponente ligure, si inserisce anche la firma del protocollo dâintesa per il trasferimento al Comune di Imperia delle aree e degli stabili dellâex stazione ferroviaria di Porto Maurizio, avvenuta ieri nella sala consiliare del Comune.
âQuesto accordo â commenta Piana â rappresenta un passaggio fondamentale per la mobilitĂ sostenibile e il rilancio del territorio imperiese. Non si tratta solo di una cessione patrimoniale, ma dellâavvio di un percorso condiviso di trasformazione dellâex scalo ferroviario in chiave turistica, sociale e ambientale, con prospettive legate anche alla mobilitĂ dolceâ.
Il protocollo, sottoscritto dal viceministro Rixi, dal sindaco di Imperia Claudio Scajola e dallâamministratore delegato di FS Sistemi Urbani Matteo Colamussi, prevede infatti la possibilitĂ di realizzare un nuovo tratto della Ciclovia Tirrenica, infrastruttura strategica per lo sviluppo del turismo e per il collegamento tra i Comuni costieri.








