Ă stata inviata a Roma alla Presidenza del Consiglio dei ministri e al Dipartimento nazionale della Protezione civile la proposta, firmata dallâassessore regionale e commissario delegato Giacomo Raul Giampedrone, per il riparto degli 8 milioni di euro stanziati dal governo a seguito dellâondata di maltempo che tra il 9 febbraio al 31 marzo 2024 aveva colpito soprattutto lâarea metropolitana genovese e le province di Imperia e Savona.
Le risorse erano state riconosciute a giugno (Dpcm 4/06/2025) e serviranno a coprire le prioritĂ legate a 37 interventi strutturali, segnalati dai Comuni interessati e dalle due Province con cui oggi la proposta di riparto Ăš stata condivisa prima dellâinvio a Roma. Questi fondi si aggiungono ai primi 3,3 milioni di euro stanziati dal Dipartimento nazionale di Protezione civile a seguito del riconoscimento dello Stato di emergenza, a luglio del 2024, per far fronte alle somme urgenze e prime emergenze.
“Ringrazio il governo e il Dipartimento nazionale per queste ulteriori risorse che nei prossimi mesi consentiranno al territorio di far fronte agli interventi strutturali prioritari tra quelli segnalati dagli Enti locali colpiti: verranno impiegate per il ripristino delle infrastrutture danneggiate anche con l’obiettivo di aumentare la resilienza del nostro territorio – spiega l’assessore alla Protezione civile Giampedrone. – Si conferma ancora una volta l’efficacia del modello di lavoro impostato in Liguria, a partire dalle prioritĂ segnalate delle amministrazioni locali in un confronto serrato con i tecnici del Dipartimento regionale per l’invio delle schede a Roma. La proposta verrĂ inviata a Roma per la necessaria approvazione da parte del Dipartimento della Protezione Civileâ.