È tutto pronto a Ventimiglia per il ritorno della Festa dei Frontalieri, in programma domani sera, domenica 3 agosto, presso il Belvedere Resentello.
Organizzata dall’associazione F.A.I., acronimo di Frontalieri Autonomi Intemeli, la serata prenderà il via alle ore 21:30. Nel corso dell’evento, pensato prima di tutto come momento di ritrovo e di svago condiviso, si terrà a sua volta un breve dibattito su alcuni tematiche di rilievo per il settore.
“Quest’anno ci sarà l’occasione molto importante di parlare della famosa tassazione al 5% dei pensionati frontalieri e del suo futuro, dare alcune informazioni che comporteranno un corretto sviluppo nei prossimi anni in virtù di quello che riguarda questa tassazione e il mantenimento della stessa”, ha spiegato ai nostri microfoni Roberto Parodi, consigliere comunale con delega ai Frontalieri. “Oltre a questo c’è un discorso legato alla sanità che arriva da Monte Carlo, è una richiesta che abbiamo fatto nostra un paio d’anni fa: portare una sanità convenzionata del e con il Principato di Monaco, aperta a tutti i cittadini e non solo ai frontalieri”.
Ad animare la serata, realizzata con il patrocinio del Comune di Ventimiglia e di Regione Liguria, sarà il gruppo locale “Rita e gli Evergreen”, il quale si destreggerà in diversi repertori dando occasione di danzare anche sulle note di balli lisci e latini.
Contemporaneamente alla festa sarà possibile recarsi al Gazebo dell’associazione per iscriversi al corso gratuito di lingua francese, aperto a frontalieri e non, in partenza a metà settembre e realizzato con il contributo di Regione Liguria.
“Questo evento nasce perché vogliamo far sentire la nostra vicinanza e la nostra presenza ai frontalieri, vogliamo far conoscere la loro realtà, essere vicino ai loro bisogni, offrire supporto concreto”, ha aggiunto Maria Albanese, Presidente dell’associazione. “Oggi lavorare oltre frontiera significa affrontare sfide quotidiane, ma anche costruire ponti tra territori, culture e diritti“.
Le interviste a Roberto Parodi e Maria Albanese nel video-servizio a inizio articolo.