Una doppia serata d’estate all’ombra delle gru di Oneglia, tra canzoni d’autore, atmosfere intime e grandi emozioni. Il 5 e 6 agosto torna l’”Imperia Unplugged Festival“, che quest’anno fa cifra tonda e festeggia la sua decima edizione, punto d’arrivo di un percorso che l’ha resa nel tempo una delle rassegne musicali più seguite e apprezzate della provincia.
L’appuntamento è in banchina Aicardi, a partire dalle ore 21.00, con ingresso gratuito per entrambe le serate.
Organizzato dall’associazione culturale Imperia Musicale, in collaborazione con il Comune di Imperia e con il patrocinio di Regione Liguria e Provincia di Imperia, l’evento propone due serate, la prima delle quali sarà dedicata agli artisti “di casa”: Chiara Ragnini, Geddo, Nada Mas, Stona e molti altri protagonisti della scena cantautorale locale, legati al progetto Imperia Musicale, che si alterneranno sul palco in un clima di festa e condivisione.
La seconda serata vedrà sul palco Dolcenera, una delle voci femminili più intense del panorama italiano. L’artista salentina, che prende il suo nome d’arte dalla celebre canzone di Fabrizio De André, porterà a Imperia un set carico di energia e poesia. In apertura, Emanuele Dabbono, raffinato cantautore e autore per artisti come Tiziano Ferro, Levante e Alfa.
“Sottolineerei l’importanza di far risaltare nel titolo la parola ‘Imperia’, perché oltre a promuovere la musica, vogliamo promuovere al meglio la città”, dice il presidente di Imperia Musicale, Nico Zanchi. “Imperia non ha mai visto tanti artisti come in questi anni. Lo dico tutti gli anni, ma la scaletta di quest’anno è davvero molto forte dal punto di vista artistico. Emanuele Dabbono è un autore di grande livello, che ha scritto per artisti top come Alfa e Tiziano Ferro. Dolcenera non ha certo bisogno di presentazioni”.
Nel video servizio a inizio articolo le parole della vicepresidente di Imperia Musicale, Chiara Ragnini, e dell’assessore alle Manifestazioni Marcella Roggero.