Si Ăš riunito nella serata di ieri, giovedĂŹ 31 luglio, in sessione straordinaria, il consiglio comunale di Cervo.
In apertura, il sindaco Lina Cha ha voluto chiarire che la seduta non Ăš stata convocata per decidere in merito al mantenimento o meno della bandiera palestinese sul molo, ma per discutere proposte concrete, nate da un sentimento di responsabilitĂ verso il contesto internazionale attuale.
A seguito della numerosa presenza di cittadini interessati, Ăš stata approvata allâunanimitĂ lâinversione dei punti allâordine del giorno, anticipando la trattazione delle iniziative simboliche e solidali.
La dichiarazione del consiglio: condanna unanime di ogni forma di guerra e violenza
Il consiglio comunale ha letto e condiviso una dichiarazione ufficiale di ferma condanna di ogni forma di guerra, genocidio e terrore, con un forte richiamo allâarticolo 11 della Costituzione Italiana. I consiglieri hanno ribadito lâimportanza della tutela della vita umana e della dignitĂ delle persone, senza distinzione alcuna. Il documento, firmato da tutti i membri del consiglio, chiede il cessate il fuoco in Medio Oriente e sostiene il dialogo come unica via verso la pace.
Le proposte approvate: mostra, camminata della pace e solidarietĂ concreta
Il presidente del consiglio Anna Fraioli ha presentato la proposta di ospitare nel Comune la mostra âI disegni dei bambini di Gazaâ, unâesposizione di opere realizzate da piccoli abitanti delle zone di conflitto, giĂ allestita con successo in altri Comuni. Il sindaco Cha ha sostenuto con convinzione lâiniziativa, affermando: âNon sono simboli, ma iniziative che parlanoâ, e ha proposto di affiancare alla mostra la partecipazione ufficiale alla âLocal March for Gazaâ, camminata per la pace sul Sentiero Liguria, in programma dal 23 al 25 agosto con tappa finale proprio a Cervo. Il sindaco ha tenuto a sottolineare che lâadesione alla camminata nasce dal suo impegno personale, ma che si configura come una testimonianza autentica e collettiva che âdeve coinvolgere tuttiâ, in linea con quanto giĂ illustrato nella relazione del consigliere di minoranza Giacomo Vernazza, il cui obiettivo dichiarato Ăš la pace per tutti i popoli, che ha rilanciato lâinvito alla solidarietĂ concreta, suggerendo una raccolta fondi per sostenere Medici Senza Frontiere, con contributi di 7 euro per acqua pulita e 20 euro per kit chirurgici.
Il consiglio ha quindi approvato allâunanimitĂ la proposta di demandare alla giunta comunale lâadozione di tutti gli atti necessari alla realizzazione delle iniziative presentate.
Passeggiata di Cervo: ‘La Pace dei Popoli’
Il consiglio Ăš stato chiamato a esprimersi anche sulla proposta partita dall’idea dell’assessore Ettore Chiappori di intitolare ufficialmente la passeggiata a mare di Cervo come âLa Pace dei Popoliâ, valorizzando lâevento con lâesposizione della bandiera della pace e ospitando anche le bandiere di altri popoli che ne faranno richiesta. Lâobiettivo Ăš rendere visibile lo spirito inclusivo e universale dellâiniziativa.
Bilancio e attivitĂ produttive: variazioni e agevolazioni
Nel prosieguo della seduta:
Ă stata approvata una variazione di bilancio, presentata dallâassessore Chiappori, che ha confermato anche lo stanziamento per il Fondo locazioni 2025, come richiesto dal consigliere Vernazza.
Ă stata ratificata, sempre allâunanimitĂ , la modifica al regolamento per la rateizzazione dei tributi, con la correzione di un errore materiale indicato dal consigliere Vernazza.
Infine, lâultimo punto ha riguardato le modifiche per agevolare lâaccesso ai contributi per le nuove attivitĂ produttive, con lâobiettivo di favorire lâimprenditoria locale. Anche questa proposta Ăš stata accolta con voto favorevole unanime.
Tutti i punti allâordine del giorno sono stati approvati con voto unanime.