allerta gialla

Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della regione (Zone BCDE) dalle 00:00 alle 18:00 di domani, sabato 2 agosto, sul ponente (Zona A) l’allerta gialla per temporali sarà dalle 12:00 alle 18:00 di domani.

GiĂ  nel pomeriggio di oggi assisteremo ad un aumento della nuvolositĂ  sul ponente della regione associato a una bassa probabilitĂ  di forti temporali su A e D.

Dalle prime ore della notte si attendono gli effetti dell’affondo della perturbazione, con spiccata instabilitĂ  sul centro levante della regione, dove si attendono temporali forti e organizzati accompagnati da forti raffiche di vento e con locali grandinate di piccole e medie dimensioni.

Lo scenario attualmente piĂą probabile vede i fenomeni in esaurimento in serata, con variabilitĂ  residua.

Il quadro previsionale risulta ancora incerto per la giornata di domenica, quando sarĂ  possibile ancora instabilitĂ  sul centro levante, da valutare con le prossime uscite modellistiche.

Previsto anche l’aumento del moto ondoso con mare fino a molto mosso ed onda lunga nella giornata di sabato su tutta la regione.

Previsioni meteo per la Liguria

Giovedì 1° agosto

Nel pomeriggio e in serata è atteso un aumento dell’instabilità sui rilievi del Ponente, con una bassa probabilità di temporali forti sulle zone A e D. Possibili fenomeni localizzati, come piogge intense e colpi di vento, in grado di causare danni puntuali. Sui restanti rilievi regionali previsti rovesci al più di moderata intensità.

Venerdì 2 agosto

Il transito di un nucleo instabile in quota porterĂ  condizioni di marcata instabilitĂ  su tutta la regione, con alta probabilitĂ  di temporali forti e organizzati su tutte le zone di allertamento. Attesi fenomeni intensi con piogge abbondanti, grandinate di medie dimensioni e forti raffiche di vento. I temporali tenderanno ad attenuarsi tra il pomeriggio e la serata a partire dal Levante. In aumento anche il moto ondoso: mare molto mosso sui tratti di costa piĂą esposti, con onda lunga da sud-ovest.

Sabato 3 agosto

Permangono condizioni di instabilitĂ  residua, con possibilitĂ  di rovesci o temporali di moderata intensitĂ , in particolare sui rilievi del Centro-Levante.