video
play-rounded-outline
01:35

A margine della cerimonia di scoprimento delle targhe in onore di Ermenegildo Zamprogno e delle Vittime Civili di Guerra, svoltasi questa mattina nel piazzale della stazione ferroviaria di Imperia, il sindaco Claudio Scajola ha annunciato importanti sviluppi per il futuro dello scalo cittadino.

Le parole di Claudio Scajola

“Questa stazione è stata ben concepita anche in maniera ricca grazie all’amministratore delegato di allora, con cui qui passeggiammo lungo questo ponte diverse volte. È un’area che ha bisogno di completezza. In questi giorni abbiamo concluso un accordo per la parte di sponda sinistra del torrente, che permetterà di utilizzare alcune aree di proprietà delle Ferrovie, oggi inutilizzate, a beneficio della città. L’obiettivo è creare una reale intermodalità tra treno e trasporto su gomma, collegata anche alla rete ciclabile che si svilupperà sull’altro lato”, ha esordito il primo cittadino.

Scajola ha poi ribadito la necessità di investimenti concreti per il potenziamento delle linee ferroviarie locali. “Per la parte di qua, questa stazione necessita di maggiori servizi. Ci auguriamo che entro fine anno sarà definito il finanziamento per il tratto mancante del raddoppio fra Finale e Andora. E quindi questa stazione acquisirà più vita. Molti di noi, io per primo, prediligono il treno, ma capita ancora di dover andare in macchina fino a Milano per prendere un convoglio veloce e funzionale. È giusto che si investa sull’alta velocità, che produce ricchezza per le Ferrovie, ma senza abbandonare le linee meno redditizie, che restano fondamentali per i nostri territori“.