“Il saldo positivo delle imprese artigianali liguri registrato nel secondo trimestre 2025 rispetto al trimestre precedente è frutto del lavoro portato avanti dalla Regione Liguria in sinergia con le Associazioni e le imprese. Un risultato diffuso in tutte le quattro province a dimostrazione dell’efficacia delle misure adottate e degli strumenti messi in campo per favorire la crescita”. Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, commentando i dati di Confartigianato Liguria.
“Abbiamo compiuto un grande lavoro – hanno sottolineato il presidente Bucci e il consigliere delegato allo Sviluppo Economico Alessio Piana – attraverso misure di Sviluppo economico come “Garanzia Artigianato” per favorire l’accesso al credito, i corsi di formazione come “Match point”, i bonus occupazionali con interventi mirati e specifici. Tutto questo ha consentito di registrare un segno positivo, in particolare su Savona e Imperia e sulla Spezia e Genova con +217 imprese rispetto al trimestre precedente”.
“Abbiamo creduto nelle competenze, nel lavoro di qualità e nella capacità delle nostre aziende artigianali – hanno concluso il presidente della Regione Liguria e il consigliere delegato – E i risultati raggiunti, grazie anche alla sinergia con le Associazioni di categoria, ci spingono a proseguire su questa strada e a mantenere alta l’attenzione sul nostro tessuto produttivo costituito in particolare da piccole imprese che vogliono investire e innovare, tenendo conto che l’artigianato è da sempre una colonna portante della nostra economia e della nostra identità territoriale”.