sagra della lumaca e degli spiedini villa viani

Come ogni anno, la comunitĂ  di Villa Viani – paese nel cuore della Valle Impero, a 2,5 chilometri dalla “capitale” Pontedassio – ospita una delle sagre piĂč attese dell’estate: due serate mangerecce e danzanti di prim’ordine.

Sabato 26 e domenica 27 luglio, il borgo si vestirĂ  a festa per la 46esima edizione della Sagra della Lumaca e degli Spiedini.

Gli stand gastronomici apriranno alle ore 19. Dalle 21, via alle danze con la musica dal vivo del gruppo Christian e la Luna Nueva, che animerĂ  entrambe le serate.

A Villa Viani, la cucina ù tradizione e passione: tutto ù fresco, cucinato in giornata e sul momento, utilizzando i migliori ingredienti locali. Il vino ù del territorio, la birra viene servita freschissima. Le lumache, regine della sagra, sono preparate secondo un’antica ricetta locale mai dimenticata. Accanto a loro, gustosi spiedini, patatine fritte pelate a mano, e tanti altri piatti per soddisfare ogni palato.

La Pro Loco Villa Viani lavora instancabilmente per realizzare eventi e soprattutto questa sagra, simbolo di collaborazione e spirito di comunitĂ . Ognuno ha un compito: “Siamo pochi, ma organizzati e uniti”, commentano dalla Pro Loco.

Come ogni anno, torna anche la lotteria: conservando i tagliandi ottenuti con gli acquisti, si potrà partecipare all’estrazione finale domenica sera. In palio, un gioiello di valore, offerto da uno sponsor originario proprio di Villa Viani.

Il ricavato della sagra sarà destinato a opere di pubblica utilità: manutenzione delle strade interpoderali, fondamentali per l’olivicoltura locale, campi sportivi, parchi giochi per i tanti bambini del paese e interventi su edifici di rilievo storico.