video
play-rounded-outline
06:09

Sono trascorsi quasi due mesi dall’elezione di Fabio Perri a sindaco di Vallecrosia. In questo lasso di tempo il neo primo cittadino ha avuto modo di mettere mano su diverse questioni di interesse preannunciate in campagna elettorale, a partire dalla piccola manutenzione della città.

“Abbiamo iniziato a capire quello che era lo stato dell’arte di tutte le attività, le operazioni già in essere, mettendo in cantiere quelle che potevano essere le modifiche possibili a livello di legge“, ha esordito ai nostri microfoni in sede di intervista. “Dopo i primi venti giorni abbiamo dovuto mettere in quadro tutta l’organizzazione della parte dedicata alle manutenzioni di cui la precedente amministrazione si occupava in maniera superficiale. La nostra invece punta molto sulle manutenzioni e sul decoro, non dimenticandosi ovviamente delle grandi opere a cui stiamo comunque lavorando”.

“In città si inizia a vedere il lavaggio delle strade, dei marciapiedi, lo sfalcio dell’erba. Stiamo pianificando anche quelli che saranno gli interventi che, a seguito dell’assestamento di bilancio che si dovrà approvare per legge entro il 31 luglio, vedranno destinato l’avanzo di amministrazione“, ha proseguito Perri.

Il focus è ripartito in più situazioni, tra cui le scuole, le spiagge, le manifestazioni, le strade e i tanto famigerati T-Red, più volte condannati da Fabio Perri in veste di consigliere d’opposizione.

“Stiamo intervenendo sulla questione del T-Red, non posso ancora dire quello che sarà l’esito ma sicuramente sarà un ulteriore risultato che i cittadini apprezzeranno molto“, ha anticipato. “Siamo intervenuti grazie anche al ricorso e alla petizione che avevamo fatto, nulla era stato fatto per caso e nulla è andato nel cestino: tutto è stato fatto per metterci nella condizione oggi di mettere in atto azioni importanti rispetto a questo strumento“.

Tra le azioni intraprese e mirate al benessere e alla sicurezza dei cittadini figura anche la partecipazione a un bando, di cui deve ancora giungere il responso da parte del Ministero, per l’installazione di 30 nuove telecamere a Vallecrosia, con l’obiettivo di avere un’azione di controllo del territorio più diffusa.

L’intervista completa a Fabio Perri nel video-servizio a inizio articolo.