Il Comune di Sanremo, con due atti ufficiali firmati questa mattina all’Anagrafe, ha registrato i primi riconoscimenti di figli nati da coppie di donne, concepiti con tecniche di procreazione assistita all’estero. Davanti ad un pubblico ufficiale si sono infatti presentate due coppie, che hanno ottenuto questa legittimazione in base alla sentenza 68 del 22 maggio 2025 della Corte Costituzionale.
“Quella di oggi è una giornata che possiamo definire storica per il Comune di Sanremo”, dichiara il vicesindaco Fulvio Fellegara. “Il riconoscimento di figli nati da coppie di donne, recependo la sentenza della Corte Costituzionale, rappresenta un passo in avanti a livello sociale. L’attestazione di maternità permette infatti di sorpassare lo strumento dell’adozione speciale, utilizzato in precedenza, garantendo ai minori i pieni diritti previsti per i figli legittimi. Una risposta concreta a tante coppie che, nell’interesse esclusivo dei propri figli, possano avere questo desiderio. Altre coppie che avessero la medesima esigenza possono rivolgersi ai nostri uffici”.
“Con grande soddisfazione accogliamo la decisione delle autorità di riconoscere e registrare ufficialmente i figli delle coppie omosessuali”, commentano l’assessore Lucia Artusi e il consigliere comunale Marco Cassini. “Questo importante passo rappresenta una significativa affermazione di uguaglianza e rispetto dei diritti fondamentali delle famiglie di ogni orientamento. Riconoscere legalmente i legami genitoriali nelle coppie omosessuali non solo garantisce tutela giuridica ai minori, ma promuove anche un clima sociale più inclusivo e rispettoso della diversità. Siamo convinti che ogni bambino abbia il diritto di crescere in un ambiente sereno, protetto e riconosciuto dallo Stato, indipendentemente dalla composizione della propria famiglia. Esprimiamo, quindi, il nostro plauso e orgoglio”.