La rotta è tracciata: il West Coast Festival approda il 6 e 7 settembre a San Bartolomeo al Mare, ai piedi della torre saracena in Piazza Torre Santa Maria. Per due giorni il dress code sarà piratesco: pirati, bucanieri, schiumatori del mare, corsari, bandiere Jolly Roger, sono i benvenuti!
West Coast Festival unisce giochi di ruolo, giochi di mare, musica e buon cibo e nasce da un’idea di Fabio “Keyan” Desilvestri, con l’organizzazione della Pro Loco e il patrocinio del Comune di San Bartolomeo al Mare.
Non è solo un evento, ma un luogo reale e immaginario insieme: una frontiera da esplorare, dove le persone diventano protagoniste grazie a tavoli di gioco aperti a tutti, senza necessità di esperienza. Facilitatori e autori guideranno i partecipanti in un mondo fantastico e sconosciuto, aperto a giocatori dagli 8 anni in su.
Il Festival nasce per far incontrare idee, arti e generazioni, in un’atmosfera di festa arricchita da street food e momenti di condivisione anche online, grazie a dirette streaming di interviste e attività dal palco.
West Coast Festival è un evento straordinario, tanto da ottenere il patrocinio di TO Play, il Festival del Gioco che si svolge ogni anno a Torino, ed è la manifestazione di riferimento per gli amanti del gioco di ruolo e gioco da tavolo, con oltre 200 tavoli da gioco e più di 50 associazioni ludiche coinvolte.
Tra gli autori ospiti al West Coast Festival: Mirco Paganessi, illustratore con collaborazioni internazionali, che firmerà la locandina ufficiale del Festival e porterà in mostra le tavole del gioco di ruolo piratesco Aureus Aestus, Federica “Rika” Demori (co-autrice di Aureus Aestus edito da Wyrd); Gianni Cascino (co-autore di Ryuutama: Il Nido dei Draghi edito da Isola Illyon); Luca Rinaldi (autore di Punkborg) ed altri autori stanno confermando la loro presenza.
Importante personaggio che incontrerete a “Saint-Barth” (con questo “nom-de-guerre”, San Bartolomeo entrerĂ nel novero dei “covi” piĂą celebri come Tortuga e Antigua) è Gianluca “Kalu” Valli, uno dei maestri indiscussi del gioco di ruolo in Italia che ha ricevuto riconoscimenti come l’lron-GM europeo e il concorso Parsifal. Valli è anche co-fondatore della Game Master Class, un’iniziativa dedicata alla formazione di narratori nel mondo del gioco di ruolo.
Sarà proprio Gianluca Valli a condurre gli spettacoli serali con interazione del pubblico. Due serate con temi molto diversi fra loro: “Segreti e Sussurri a SanBart”, tratterà una moderna telenovela ambientata a San Bartolomeo al Mare, mentre “La Cueva de Saint-Barth” sarà uno spunto di riflessione: cosa succederebbe se un gruppo di naufraghi costruisse una nuova civiltà da zero?
La conduzione della serata del 6 settembre e il successivo DJ set saranno affidati a Tania “TiTania” Galante. Tania Galante, in arte TiTania, è una speaker radiofonica, DJ e voce narrante che ha trasformato la sua passione per la musica rock e metal in una carriera di successo. Originaria di Brescello, ha iniziato la sua avventura nel mondo della radio presso l’emittente emiliana K-Rock Radiostation, dove conduceva il programma Whiskey Diamonds. Attualmente, TiTania è una delle voci di punta di Radiofreccia, la radio rock del gruppo RTL 102.5, dove conduce il programma L’Ultima Luna, trasmettendo tutto il suo amore per la musica e la cultura rock. Il suo nome d’arte, ispirato al titanio, riflette la sua forza e resilienza: dopo un incidente che ha richiesto interventi chirurgici alle gambe, ha saputo trasformare una difficoltĂ in un simbolo di determinazione. Oltre alla radio, TiTania si esibisce come DJ resident al Rock’n’Roll Club di Rho, portando la sua energia e passione per la musica rock e metal sui palchi del Nord Italia. Con una personalitĂ autentica e una voce inconfondibile, TiTania continua a ispirare e coinvolgere il suo pubblico, condividendo emozioni e storie attraverso la musica.
Tra i gruppi ludici confermati troviamo: Giochi di Ruolo in Prima Serata (Genova), La Porta dei Mondi (Genova), Knights of Norwald (Toleto di Ponzone), Musica & Magia (Genova), Phoenix Crew – K-Pop Dance (Genova), Echi di Lyguris (Sanremo), 5 Dragons Collective (Canale Twitch).
Tra le sorprese del Festival ci saranno le degustazioni di Hippocras Commendae, che proporrĂ un vino speziato ottenuto da un’antica ricetta franco-piemontese risalente al 1240, e le attivitĂ di TopKayak di San Bartolomeo, che organizzerĂ scorribande in mare a bordo dei propri kayak.
Contestualmente si sta sviluppando anche il West Coast OFF, evento parallelo che animerĂ contesti esclusivi con pubblico mirato e coinvolgerĂ le attivitĂ ricettive di San Bartolomeo al Mare.
Nelle prossime settimane verranno svelati gli ulteriori ospiti ed eventi del Festival, per restare sempre aggiornati sulle novitĂ : https://linktr.ee/westcoastfestival.