È stato un vero viaggio nella storia e nella botanica quello che hanno vissuto ieri a Sanremo i partecipanti dell’iniziativa “Tra Arte e Natura”. La mattinata è iniziata con una visita guidata all’oratorio di San Sebastiano in piazza dei Dolori, in cui sono state illustrate le sue caratteristiche esterne ed interne con le opere d’arte e gli affreschi presenti. È poi seguita una passeggiata, curata dall’esperto Marco Damele, alla scoperta delle erbe spontanee urbane tra marciapiedi, case e carruggi.

La giornata si è conclusa con un incontro, organizzato in piazza Nota, in cui lo stesso Damele ha presentato il suo libro dal titolo “Liguria selvatica”. L’iniziativa, inserita all’interno degli eventi dedicati al centenario della nascita di Libereso Guglielmi, ha riscosso un’ottima partecipazione di pubblico.