Il Prefetto della Provincia di Imperia, Valerio Massimo Romeo, ha ricevuto stamani il Consigliere Regionale Armando Biasi, già Sindaco del Comune di Vallecrosia, per un incontro istituzionale nel corso del quale Biasi ha voluto incontrare per la prima volta il Rappresentante dello Stato nel nuovo ruolo di componente dell’Assemblea Regionale e di Presidente della III Commissione che si occupa di sviluppo economico, trasporti e lavoro.
Nel corso dell’incontro, che si è svolto in un clima di viva cordialità, il Consigliere Biasi ha illustrato le attività che presentano importanti profili di collaborazione tra la Regione e la Prefettura.
Tra questi particolare rilievo riveste la Commissione Regionale Antimafia, nell’ambito della quale il Consigliere Biasi ha rappresentato l’impegno dallo stesso assunto in ordine alle iniziative del suddetto Organo, proponendo, nel contempo al Prefetto, nell’ambito della Commissione Antimafia e a tal riguardo, lo stesso, ha ulteriori forme di collaborazione con obiettivo condiviso di innalzare l’attenzione dei livelli Istituzionali su eventuali possibili fenomeni che potrebbero indurre la criminalità organizzata a tentativi di infiltrazione nel tessuto economico della provincia, che è fortemente attrattiva sia per la vocazione turistica, sia sul piano del turismo sia in relazione a importanti iniziative di sviluppo del territorio.
In tale direzione, il Consigliere Biasi, ha ritenuto opportuno segnalare al Prefetto l’attenzione e il sostegno che sta riservando a importanti progettualità sul tema della prevenzione dei fenomeni di microcriminalità, con particolare riguardo ai Comuni dell’entroterra imperiese, ai quali lo stesso Consigliere ha sottoposto all’attenzione dei Sindaci, importanti bandi finanziati dalla regione in tema di videosorveglianza e altre misure di sostegno finalizzata a garantire la sicurezza anche ai Comuni più piccoli.
A tale riguardo, il Prefetto ha espresso apprezzamento evidenziando che l’ampliamento dei sistemi di videosorveglianza nei Comuni dell’entroterra imperiese rappresenta l’importante iniziativa tesa a garantire maggiori condizioni di sicurezza soprattutto per i Comuni a minore densità abitativa, dove tra l’altro, anche di recente si sono registrati diffusi episodi di teppismo, atti di violenza e truffe ai danni di anziani.
L’incontro, molto proficuo, costituisce un ulteriore elemento che rafforza il legame tra lo Stato e l’Ente Regione.