Nella mattinata dellâ8 luglio la Polizia di Stato Ăš intervenuta, a seguito di un furto in abitazione, presso una villetta sita in frazione SantâAgata a Imperia, constatando che ignoti malfattori avevano sottratto monili in oro, oggetti di valore e denaro contante.
La prima ricostruzione dei fatti ha permesso di stabilire che, nella stessa mattinata, le vittime avevano giĂ subito, mentre si trovavano presso il locale nosocomio, un precedente furto sulla loro autovettura, dalla quale erano state asportate le chiavi di casa e la documentazione attestante la residenza.
Grazie a unâapprofondita e rapida attivitĂ investigativa, gli operatori della squadra mobile della questura di Imperia hanno intuito che lâattivitĂ illecita era stata svolta da âprofessionisti del settoreâ e hanno individuato lâautovettura utilizzata dagli stessi.
La visione attenta delle telecamere cittadine ha permesso anche di appurare che gli autori, per passare inosservati, avevano temporaneamente apposto sul veicolo targhe contraffatte relative a unâaltra autovettura dello stesso modello. Lâaccorgimento non Ăš perĂČ bastato a impedire di risalire ai dati reali dellâauto e, dopo aver accertato che il mezzo si era spostato verso il comprensorio dianese, Ăš stato intercettato parcheggiato in prossimitĂ di un camping situato alle porte di Diano Marina.
Dopo una breve osservazione, quando i malviventi, due cittadini residenti a Torino, D.G.M., classe 1968, e J.N., classe 1989, si sono avvicinati al mezzo, sono stati bloccati. La successiva perquisizione ha permesso di recuperare lâingente refurtiva, composta da oggetti preziosi e denaro contante. Ă stato altresĂŹ recuperato, a conferma della professionalitĂ degli autori, svariato materiale utile per compiere lâattivitĂ illecita, tra cui grimaldelli finemente lavorati, radio ricetrasmittenti e le targhe contraffatte utilizzate in precedenza.
I due, accompagnati in questura al termine delle attivitĂ di rito, sono stati segnalati in stato di libertĂ alla locale procura della Repubblica. Il questore di Imperia ha emesso nei loro confronti, al fine di evitare reiterazioni di reato nel comprensorio, il foglio di via obbligatorio.
Tutta la refurtiva Ăš stata restituita agli aventi diritto.