A grande richiesta, sul palco dell’Estate Musicale Dianese Festival – rassegna che da sempre si svolge nel parco di Villa Scarsella, a Diano Marina, caratterizzandosi per qualità e varietà dei generi musicali proposti – torna un tributo ai Pink Floyd. Ad aprire la 14esima edizione (8 spettacoli) è domani, martedì 8 luglio (ore 21.30), la band Shine, con un concerto intitolato Wish You Were Here, che intende celebrare i 50 anni dell’omonimo album, una delle tappe miliari del gruppo britannico, un disco che ha venduto oltre tredici milioni di copie.
Le melodie evocative e il testo intenso fanno di Wish You Were Here (Vorrei che tu fossi qui) un autentico gioiello della musica. Non c’è dubbio che l’intero album, pubblicato nel 1975, sia nel suo cuore un tributo a Syd Barrett. Fondatore della band nel 1965 e primo frontman, Barrett fu costretto a lasciare i Pink Floyd nel 1968 a causa di gravi problemi di salute mentale, esacerbati dall’uso eccessivo di sostanze stupefacenti. Il brano Wish You Were Here, inno alla libertà, trae ispirazione da un momento particolarmente toccante: l’ultima visita di Barrett ai suoi ex compagni di band in studio, un incontro che lasciò un segno indelebile.
Il concerto inaugurale dell’Emd Festival vedrà gli Shine impegnati a interpretare i vari brani di questa raccolta ed inoltre i grandi successi dei Pink Floyd, tratti dagli immortali album Ummagumma, Atom Heart Mother, The Wall, The Dark Side of The Moon.
Protagonisti della serata saranno Mauro Vero (chitarre e voce), Mauro Germinario (basso e voce), Andrea Colonna (batteria), Dario Laino (chitarra) e Maurizio Carobene (tastiera e cori), noti ed apprezzati musicisti del ponente ligure, cui per l’occasione si aggiunge Sandro Molinaro al sax.
Prevendita
In occasione dell’Emd Festival Villa Scarsella si trasforma in un autentico teatro all’aria aperta, con posti riservati e numerati. I biglietti (intero 15 euro, ridotto Under 14 a 10 euro) per la serata di domani sono disponibili in prevendita online su www.ticket.it, presso l’ufficio di via Cavour 30 a Diano Marina (ore 9.30-12.30, esclusi festivi), presso Gianna Viaggi a San Bartolomeo al mare. Sono già da alcuni giorni in prevendita anche i titoli di ingresso per i successivi appuntamenti.
Gli altri spettacoli
Il cartellone dell’Estate Musicale Dianese proseguirà con altri due spettacoli nel mese di luglio e con cinque appuntamenti ad agosto, con serate per tutti i gusti. Come consuetudine non mancheranno la lirica, opera e operetta. Confermata anche la serata jazz, quella del 9 agosto, in occasione della quale il quotato pianista Danilo Rea riceverà il Premio Città di Diano Marina. Tra gli ospiti, anche la soprano Josella Ligi, cui sarà consegnato, il 12 luglio, un particolare riconoscimento per la straordinaria carriera. Omaggi saranno dedicati anche ai Pooh, a Mina e Ornella Vanoni.
Per favorire l’accesso dei più giovani e delle famiglie, il ridotto per gli Under 14 è fissato a 10 euro.
Dietro le quinte
L’Emd Festival è organizzato dall’associazione Ritorno all’Opera con la collaborazione dell’associazione Amici della Musica del Golfo Dianese, con la partecipazione e il sostegno del Comune di Diano Marina e il patrocinio di Regione Liguria e Provincia di Imperia.
Il programma dell’EMD Festival 2025
Martedì 8 luglio
Wish You Were Here – Shine – Tributo ai Pink Floyd
Concerto dedicato alla leggendaria band britannica, con un viaggio sonoro tra i grandi successi dei Pink Floyd.
Posto unico: 15 euro
Sabato 12 luglio
Gran Galà della Lirica – Le arie e i duetti più celebri
Ospite d’onore: Josella Ligi
Con:
- Massimiliano Pisapia (tenore)
- Anna Isabel Lazo (soprano)
- Andrea Albertini (pianoforte)
- Livia Alexandra Hagiu (violino)
Posto unico: 15 euro
Giovedì 24 luglio
L’Elisir d’Amore – Opera lirica completa di Gaetano Donizetti
Produzione: Compagnia Fantasia in Re
- Maestro concertatore e direttore: Stefano Giaroli
- Regia: Alessandro Bracchetti
Principali interpreti: - Danilo Formaggia (tenore)
- Scilla Cristiano (soprano)
- Diego Savini (baritono)
- Lorenzo Battagion (buffo)
- Anna Capiluppi (soprano)
Con il Coro dell’Opera di Parma (Maestro: Ruben Ferrari) e l’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane
Scene: Gabriele Sassi – Realizzazione: Arte Scenica Reggio Emilia
Posto unico: 25 euro
Sabato 9 agosto
Danilo Rea Piano Solo e Jazz Trio – Dall’Opera al Pop
Con:
- Danilo Rea (pianoforte)
- Rosario Bonaccorso (contrabbasso)
- Ellade Bandini (batteria)
Durante la serata sarà conferito il Premio Città di Diano Marina a Danilo Rea.
Biglietti: 25 euro (primo settore), 20 euro (secondo settore)
Mercoledì 13 agosto
Amiche Mai – Omaggio a Mina e Ornella Vanoni
Con: Angelica Depaoli
Accompagnata da:
- Andrés Villani (sax e flauto traverso)
- Alessandro Balladore (chitarre)
- Andrea Negruzzo (tastiere)
- Nicoa Bruno (basso)
- Stefano Resca (batteria e percussioni)
Posto unico: 15 euro
Domenica 17 agosto
LadieSoprano – Da Puccini ai Queen: quando la musica è donna
Con l’Ensemble Le Muse e un quartetto di soprani:
- Veronica Cardullo
- Sarah Tisba
- Martina La Malfa
- Carmen Violetta Lopez
Pianoforte e direzione: Andrea Albertini – Vocal coach: Daria Masiero
Posto unico: 15 euro
Giovedì 21 agosto
50 anni di storia – Tributo ai Pooh
Con i Palasport, Pooh Official Tribute Band
Posto unico: 15 euro
Lunedì 25 agosto
Gran Galà dell’Operetta – Le arie, i duetti e i terzetti più celebri della Belle Époque
A cura della Compagnia di Operette Elena D’Angelo, con corpo di ballo.
Cast:
- Elena D’Angelo (soubrette)
- Matteo Mazzoli (comico)
- Alessandro Fantoni (tenore)
- Andrea Albertini (pianoforte)
- Livia Hagiu (violino)
Coreografie: Martina Ronca
Posto unico: 15 euro.