Dopo la vittoria al Premio Strega 2025, conquistata la sera precedente nella cornice di Villa Giulia a Roma, Andrea Bajani è arrivato a Cervo per la prima presentazione ufficiale in Italia del romanzo vincitore, “L’Anniversario“, edito da Feltrinelli.
Ad accoglierlo la suggestiva piazza dei Corallini, all’interno dell’edizione 2025 di ‘Cervo ti Strega’, appuntamento ormai consolidato dell’estate culturale ligure, ideato e curato da Francesca Rotta Gentile per conto del Comune di Cervo, il cui borgo dall’aspetto quasi fiabesco avvolge una serata dedicata interamente alla letteratura.
“Nel 2021 ero finalista al Premio Strega”, dice lo scrittore. “C’era una data a Cervo, ma non ricordo bene il motivo per cui ero collegato online, forse ero malato o forse era ancora il periodo post-Covid. Dal computer ebbi l’impressione di un luogo straordinario come questo, ma allo stesso tempo provai frustrazione per non riuscire a esserci di persona”.
“Spero che a colpire in questo libro”, continua parlando della sua opera, “sia la letteratura, il rigore stilistico e anche un certo modo di andare a toccare alcuni tabù culturali, come quello di cui parla ‘L’anniversario’. Storia di un uomo che, dopo anni vissuti in una situazione apparentemente migliore ma segnata da una tensione costante, in cui la paura funge da collante della vita familiare, decide con dolore ma anche con senso di liberazione di staccarsi e tagliare i ponti con la propria famiglia. Sulla famiglia si può dir tutto a non si può pensare di staccarcisi. La letteratura per vocazione infrange i tabù. Nella vittoria del Premio magari questo tema ha giocato un ruolo”.
Bajani, vincitore anche del Premio Strega Giovani 2025, è stato accolto da un pubblico caloroso, accompagnato dalla giornalista e conduttrice Rai Monica Giandotti, che ha guidato l’incontro con equilibrio e intensità. La serata è stata impreziosita dalla performance musicale del chitarrista e compositore Paolo Ballardini, che con “The Cinema Show” ha creato un dialogo emotivo tra musica e parole, amplificando l’esperienza narrativa.
“Molto felice di essere qui a Cervo”, dice la conduttrice RAI. “Sono rimasta incantata e spero di tornarci presto. E sono molto felice di essere qui ad intervistare il Premio Strega di quest’anno. ‘L’anniversario’ non è solo una lettura, ma qualcosa di più, un viaggio dentro se stessi. Speriamo che dopo questa serata in molti decidano di intraprendere a loro volta questo viaggio”.
Presente anche Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci, promotrice del Premio insieme a Strega Alberti di Benevento, i cui prodotti sono stati offerti in degustazione. A dare voce al futuro della letteratura, i giovani lettori provenienti da licei di Ventimiglia, Sanremo, Finale Ligure e Imperia, in rappresentanza della giuria studentesca.
In occasione della dodicesima edizione di “Cervo ti Strega”, la prima senza Annina Elena, alla quale è stato tributato più volte un omaggio molto sentito, la famiglia Campagnoli ha donato a Bajani un’affiche originale dell’archivio “Adalberto Campagnoli”, omaggio simbolico alla memoria del pittore piemontese che per primo scelse Cervo come sua dimora artistica.
Nel video servizio a inizio articolo le migliori immagini della serata e le parole di Monica Giandotti e Andrea Bajani.