Si è svolta la scorsa domenica, 29 giugno, a Roma, la Festa Nazionale delle Infiorate, evento in cui il gruppo Amici dell’Infiorata di Diano Marina, guidato dall’artista Nives Bonavera, in collaborazione con la Pro Loco di Cervo ha rappresentato la Liguria.
Festa Nazionale delle Infiorate
L’evento, promosso dalla Pro Loco di Roma Capitale e dall’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia), ha visto delegazioni da tutte le regioni italiane impegnate nella realizzazione di spettacolari opere floreali lungo via della Conciliazione, con la maestosa Basilica di San Pietro a fare da sfondo. Per la Liguria è stata invitata la Pro Loco Progetto Cervo, che ha scelto di condividere l’onore e la responsabilità con il gruppo dianese, da anni protagonista della storica Infiorata locale.
‘Insieme lungo il cammino della Fede’
L’opera floreale, intitolata ‘Insieme lungo il cammino della Fede‘ e ideata da Nives Bonavera, racconta un viaggio spirituale: un adulto e un bambino, uniti per mano, avanzano verso un orizzonte illuminato, con i piedi ben saldi sulle proprie radici. Queste radici sono rappresentate dall’ulivo secolare, simbolo di Liguria e della sua gente, capace di generare vita e speranza anche nei luoghi più aspri. Il germoglio accanto al bambino simboleggia il futuro nelle mani delle nuove generazioni, mentre il bastone, che è anche Croce, rappresenta la fede che sostiene nei momenti difficili. Un disegno floreale di 48 metri quadrati, un omaggio al Giubileo 2025 e al suo motto ‘Pellegrini di speranza’.
‘Amici dell’Infiorata’ e Pro Loco di Cervo
Gli Amici dell’Infiorata hanno raccontato l’esperienza con entusiasmo: “Portiamo con noi petali e petali di ricordi, l’emozione di essere stati nel cuore della Città Eterna e la gioia di aver condiviso questa avventura con altre realtà appassionate di arte effimera. Giornate intense, sotto il sole rovente, che ci hanno lasciato ricordi indelebili. Pronti per nuove sfide”.
“Grazie al Comune e agli Amici dell’Infiorata di Diano Marina, per essersi uniti in un solo abbraccio alla Proloco Progetto Cervo, e portato a Roma dedizione, passione e questo immenso capolavoro. Grazie da parte di tutti i cervesi e non”, ha commentato la Pro Loco di Cervo.
Il Comune di Diano Marina ha sostenuto con convinzione la partecipazione all’evento, stanziando un contributo di 3.600 euro, convinto del valore culturale e promozionale della manifestazione. Il sindaco di Diano Marina, Cristiano Za Garibaldi, ha espresso il suo orgoglio:”Un grazie di cuore agli Amici dell’Infiorata di Diano Marina, alla Pro Loco di Cervo e all’UNPLI per aver dato al Golfo dianese la straordinaria opportunità di rappresentare la Liguria all’Infiorata storica di Roma. Con orgoglio, il gruppo Amici dell’Infiorata di Diano Marina ha portato questo messaggio a Roma”.
Anche il sindaco di Cervo, Lina Cha, ha voluto sottolineare l’importanza dell’evento: “Grazie alla nostra Pro Loco Progetto Cervo e agli Amici dell’Infiorata di Diano Marina. Un orgoglio per tutto il Golfo Dianese aver portato il nostro territorio in una manifestazione così unica e significativa“.