Il Comune di Villa Faraldi e Ramaiolo in Scena sono lieti di annunciare la rappresentazione della commedia dialettale “Cacelotti e Ciantafurche: L’unificazione du Portu e d’Ineia” di Lucetto Ramella, con la regia di Alessandro Manera. Lo spettacolo si terrĂ  in Piazza della Chiesa della Trasfigurazione a Riva Faraldi il 21 giugno alle ore 21:30.

“Siamo molto contenti di inaugurare la stagione estiva degli eventi a Villa Faraldi con uno spettacolo teatrale della Compagnia Ramaiolo in Scena”, dichiara Marlene Grosso, Assessore al Turismo e Manifestazioni. “Portare in scena uno spettacolo in dialetto come questo Ăš fondamentale, poichĂ© grazie a queste iniziative si tramandano tradizioni e lingue locali, mantenendole vive per le future generazioni.”

La commedia rievoca gli eventi significativi del 1908 che portarono all’unificazione di Porto Maurizio e Oneglia, sebbene preceduta da un breve prologo ambientato nel 1923. La trama si concentra sulla forte volontĂ  popolare che gettĂČ le basi per questa unificazione storica. Molti sono i riferimenti a fatti reali dell’epoca, come la raccolta di firme, il doppio corteo che si unĂŹ con entusiasmo a metĂ  strada, e i grandi progetti infrastrutturali quali la ferrovia Garessio-mare, l’acquedotto del Tanaro, il porto unico e la strada a mare per Diano Marina.

Un elemento centrale della rappresentazione Ăš la comicitĂ , che scaturisce principalmente dall’eterno campanilismo tra “Cacelotti” (gli abitanti di Porto Maurizio) e “Ciantafurche” (quelli di Oneglia). I battibecchi tra i due coniugi protagonisti richiamano la struttura e le caratteristiche classiche della commedia popolare, riproposte attraverso ritmi e cadenze di recitazione tipiche del genere teatrale.

Il testo Ăš inoltre arricchito da un dialetto ricco di parole ed espressioni tipiche della parlata antica, oggi quasi scomparse, che meritano di essere ricordate e valorizzate.

A partire dalle ore 19:30, la Pro Loco dei Faraldi offrirĂ  un apericena e servizio bar, creando un’occasione per stare insieme prima dello spettacolo.