Il Club Alpino Italiano – Sezione di Imperia propone una serata di videoproiezioni all’aperto presso il Cinema Smeraldo di San Bartolomeo al Mare, in via Aurelia 106. L’evento avrà inizio alle ore 21:15 e offrirà un viaggio visivo attraverso paesaggi mozzafiato, con proiezioni dedicate a territori naturali di grande suggestione.
Prima proiezione – Sull’isola più grande del mondo: la Groenlandia (Terra Verde), che in realtà è ricoperta per l’80% di ghiaccio.
Una traversata tra ghiacciai e fiordi incantevoli in completa autonomia, trainando una pulka (slitta) contenente tutto il necessario per l’attraversamento del famoso ghiacciaio Rasmussen. Una spedizione che, oltre a far conoscere il popolo Inuit ai confini con il Circolo Polare Artico, porterà i presenti a immergersi in un “universo di cristallo“.
Seconda proiezione – In Islanda, una nazione nordica caratterizzata da spettacolari paesaggi con vulcani, geyser e campi di lava.
Terra di ghiaccio e cuore di fuoco, con il ghiacciaio più grande d’Europa. Un viaggio alla scoperta della bellezza sconvolgente del Laugavegur Trail, un itinerario che attraversa scoscese montagne di riolite incredibilmente colorate, lava di ossidiana nera, sorgenti termali e deserti di sabbia. I panorami sono di uno splendore assoluto e unico al mondo, con le sue falesie a picco sul mare popolate dalle curiose pulcinelle di mare.
Terza e ultima proiezione – In Norvegia, nello specifico alle isole Lofoten in versione invernale, nel nord del Paese. Le Lofoten si ergono tra le acque turbolente del Mare di Norvegia, a circa 200 km a nord del Circolo Polare Artico. Questo avamposto di rara bellezza offre una natura selvaggia fatta di maestose montagne, fiordi profondi, lunghe spiagge bianche battute dalle onde e pittoreschi villaggi di pescatori. Le Lofoten hanno un forte legame con l’epoca vichinga. La pesca eccellente è una delle ragioni principali per cui l’uomo ha vissuto qui per millenni. Nonostante la posizione geografica, il clima è caratterizzato da temperature piuttosto miti grazie alla Corrente del Golfo.
L’evento sarà inoltre l’occasione per uno sconfinamento in Svezia, nel cuore della Lapponia svedese: oltre a una parte del trekking del Sentiero del Re, il pubblico parteciperà a un indimenticabile safari in slitta trainata da cani, un’emozione allo stato puro. Ritornati in Norvegia, si farà la conoscenza con il popolo Sami, noti per l’allevamento delle renne e uno stile di vita nomade dettato dalle stagioni.