A Cervo arriva la ‘Merenda nell’Oliveta’, l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, giunta alla sua quinta edizione. L’evento, in programma domenica 1° giugno 2025, celebra l’olio come simbolo di unione e valorizza la cultura olivicola italiana attraverso esperienze immersive di benessere, gusto e tradizione.
La ‘Merenda nell’Oliveta’ è diventata un momento speciale che invita cittadini e visitatori a rallentare il ritmo, a riconnettersi con la terra, e a riscoprire il fascino discreto del paesaggio olivicolo italiano. Nel 2025, un anno segnato dalle celebrazioni del Giubileo con il messaggio universale di Pace nel Mondo, l’evento assume un significato ancora più profondo. L’albero di olivo, simbolo millenario di pace e fraternità tra i popoli, richiama con forza al nostro ruolo come istituzioni e comunità attive nella costruzione di un futuro più armonioso. Per questo, il tema della V edizione sarà ‘L’olio che unisce’, in piena sintonia con il messaggio guida scelto per tutte le attività dell’Associazione nel 2025: ‘Olivo, simbolo di Pace’.
Partecipare alla Merenda sarà molto più che gustare l’olio evo e le produzioni tipiche all’aria aperta: sarà un’esperienza di dialogo tra culture, di scoperta di saperi antichi e sapori autentici.
Il borgo di Cervo si trasformerà in un palcoscenico naturale dove corpo, mente e territorio si incontrano. Il programma prenderà il via alle 15.30 con una sessione di TrekYoga, con ritrovo in Piazza Santa Caterina. A seguire, alle 17.00, spazio al pilates sulla spiaggia, nell’area Pilone, per proseguire alle 18.00 con un aperitivo in musica sempre in riva al mare.
Durante l’aperitivo sarà possibile degustare l’olio extra vergine di oliva taggiasco, prodotto simbolo della nostra terra, insieme a vini locali e specialità del territorio, in collaborazione con l’Azienda Agricola Raimondo e l’Azienda Agricola La Ginestraia. L’atmosfera sarà arricchita dall’intrattenimento musicale dal vivo a cura del gruppo ‘The Cube’.
L’evento è realizzato con il supporto del Comune e della Proloco – Progetto Cervo, e vuole offrire a residenti e visitatori un’occasione per riconnettersi con la natura, riscoprire le tradizioni locali e condividere momenti di armonia sotto il segno dell’olio che unisce.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio IAT – Piazza Santa Caterina 2
Tel. 0183 406462 int. 3
Email: infocervo@cervo.com.