video
play-rounded-outline
00:34

Le elezioni comunali a Vallecrosia si chiudono con l’elezione a sindaco di Fabio Perri (lista “La tua Vallecrosia”). Marilena Piardi, candidata al ruolo di primo cittadino con la lista “Cittadini in Comune” ed ex sindaco pro tempore, siederà invece tra i banchi dell’opposizione.

“I cittadini hanno l’ultima parola”, esordisce Piardi. “Ero molto cauta, io ho dato la mia disponibilità. Faccio i complimenti a Fabio Perri e gli auguro di portare avanti tutti i progetti che ha pensato per la città, ma anche i nostri che sono in sospeso”.

Tra i candidati a sostegno di Piardi, l’ex sindaco e attuale consigliere regionale della Lega Armando Biasi è risultato il più votato, ottenendo 334 preferenze.

“Ringrazio tutti i cittadini che, ancora una volta, mi hanno dato la loro fiducia e sono onorato di essere risultato il consigliere comunale più eletto della mia città”, dichiara Biasi. “Questo dimostra che, anche se sono stato eletto in Regione Liguria, non ho mancato alle mie promesse di continuare a occuparmi dei cittadini del mio territorio. Manterrò questo impegno in futuro e quindi mi impegnerò anche nel ruolo di consigliere comunale a Vallecrosia. Voglio fare un grande plauso alla candidata a sindaco Marilena Piardi e a tutti i componenti della lista ‘Cittadini in Comune'”.

“Ha prevalso il voto di pancia, della polemica, di credere a tutto quello che sono le negatività e non a quello che è la costruzione di un valore aggiunto e di un modello amministrativo. In ogni caso, auguro buon lavoro al sindaco eletto Fabio Perri, che ovviamente avrà l’occasione di poter mantenere tutte le promesse fatte in campagna elettorale. Ringraziando ancora i miei concittadini, garantisco che Vallecrosia avrà sicuramente il mio impegno e la mia dedizione”, conclude.

Nel video servizio a inizio articolo l’intervista completa a Marilena Piardi.