Dopo aver ospitato autori e volumi eccellenti del calibro di Anarkikka, Lucia Esposito, Bruno Morchio, Marino Magliani e tutti gli altri, il prossimo 29 maggio, alle 16:30, nella Sala Grande del Centro Sociale Incontro di San Bartolomeo al Mare, sarà presente il famoso e stimatissimo poeta e scrittore Giuseppe Conte con il suo intrigante e misterioso romanzo “Nessuno può uccidere Medusa” (Bompiani).
Conte ambienta la “sua” metamorfosi di Medusa in Sicilia, la terra dove affondano le radici della sua famiglia paterna e dove la potente sensualità di Lawrence e le sontuose atmosfere di Visconti non possono che accrescere l’immaginazione.
Narrato con una lingua capace di accensioni dialettali, percorso da una viva sensibilità contemporanea riguardo ai temi della pace e del rispetto della natura, “Nessuno può uccidere Medusa” è un romanzo pieno di forza e di poesia, che celebra il potere del mito di riportare equilibrio nel nostro mondo malato.
La 14esima edizione de Il tea con l’autore si è svolta grazie all’importante patrocinio e contributo dell’amministrazione comunale; all’organizzazione del Centro Sociale Incontro, nella figura della sua presidente, Rosanna Brun e della responsabile alla cultura Anna Maria Cortenova e ai volontari; alla collaborazione della Biblioteca Comunale ‘Alfea Possavino Delucis’, con l’infaticabile bibliotecaria e ‘mescitrice’ di tea, Cinzia Dotti; della libreria “Libri al Mare” di Antonio Avignone; della giornalista e scrittrice Viviana Spada, curatrice e presentatrice della rassegna e, infine, di Mhotels di Diano Marina per la cortese ospitalità offerta agli autori.
La prossima edizione 2026 celebrerà ben tre lustri, quindici anni: la rassegna letteraria più longeva, seconda solo ai Martedì Letterari del Casino di Sanremo.
La commissione del Centro Sociale Incontro, selezionatrice degli ospiti, sta già lavorando per portare a San Bartolomeo al Mare nuovi e importanti autori per festeggiare questo importante traguardo… rimanete sintonizzati.