Lo scorso weekend, il Palazzo Wanny di Firenze ha ospitato l’Italian BJJ Open, il prestigioso campionato italiano di jiu jitsu brasiliano. L’evento, organizzato da FIJLKAM e Unione Italiana Jiu Jitsu (UIJJ), ha richiamato oltre 1.800 atleti da ogni angolo d’Italia e dall’estero, confermando la sua importanza nel panorama delle arti marziali, anche in quanto valido per il ranking ufficiale UIJJ.
Tra i partecipanti, la Tribe Jiu Jitsu di Imperia ha lasciato il segno, tornando a casa con un bottino di due medaglie d’argento e quattro di bronzo, a testimonianza dell’impegno e della preparazione dei suoi atleti.
Le medaglie conquistate dagli atleti della Tribe Jiu Jitsu Imperia sono il risultato di prestazioni eccezionali. Matteo Fugazza, cintura bianca gi (con il kimono), nella categoria -82,3 kg (middle) master 2, ha conquistato una meritata medaglia d’argento. Riccardo Marcinnò, cintura blu gi (con il kimono), nella categoria +100,5 kg (ultra heavy) master 1, ha ottenuto la medaglia di bronzo nella sua categoria e un’ulteriore medaglia d’argento all’assoluto. Mirco Quaranta, cintura marrone con il kimono, categoria -76 kg (light) adult, si è aggiudicato una medaglia di bronzo. Rúdnei Almeida De Souza si è distinto con due medaglie di bronzo: la prima nelle cinture marroni gi (con il kimono), categoria -70 kg (feather) master 2, e la seconda nelle cinture marroni nogi (senza kimono), categoria -73,5 kg (light) master 2.
William Aschero, cintura nera e responsabile di Tribe Jiu Jitsu Imperia, ha espresso grande orgoglio per i risultati ottenuti:
“Portiamo a casa due argenti e quattro bronzi, ma soprattutto ottime prestazioni sul mat da parte di tutti, anche di chi purtroppo non ha superato le fasi delle qualificazioni”.
Aschero ha ringraziato sentitamente “tutti i ragazzi della mia accademia Tribe Jiu Jitsu Imperia che hanno partecipato alla gara e coloro che in scuola hanno contribuito alla loro preparazione in questo ultimo mese e mezzo. Siamo un gruppo serio, motivato, con un grande senso di squadra e di appartenenza. Sono onorato per la fiducia che i ragazzi ripongono in me come persona e tecnico”.
Con gli occhi già puntati al futuro, l’allenatore ha concluso con entusiasmo: “Che altro dire? Già pronti per il Campionato Italiano 2026!”
I risultati della Tribe Jiu Jitsu Imperia all’Italian BJJ Open rafforzano la reputazione della città come fucina di talenti nel jiu jitsu brasiliano, dimostrando che la dedizione e il lavoro di squadra possono portare a grandi successi.