Un invito a rallentare, ascoltare, condividere: prende il via domenica 25 maggio a San Bartolomeo al Mare il primo dei quattro appuntamenti di ‘Land Escape‘, il nuovo progetto culturale ideato per riscoprire il legame profondo tra uomo e natura attraverso la lettura condivisa, l’arte dal vivo e la musica d’ambiente.
Il debutto sarà a Poiolo, nella piazzetta antistante la chiesa, luogo simbolicamente legato all’elemento protagonista del primo incontro: l’acqua. A scandire i ritmi dell’iniziativa, saranno proprio i quattro elementi naturali – acqua, aria, terra e fuoco – che daranno forma e sostanza ai successivi appuntamenti, ognuno in una diversa location del territorio, scelta per il suo valore simbolico ed evocativo.
‘Land Escape‘ è organizzato dalla Proloco di San Bartolomeo al Mare, con il patrocinio e il contributo del Comune, e in collaborazione con l’associazione culturale Ca’ de Puiö.
Durante ogni incontro, i partecipanti saranno coinvolti in un’esperienza immersiva: letture ad alta voce ispirate all’elemento naturale di riferimento – selezionate da testi noti o frutto di racconti e memorie locali – si intrecceranno con suoni e musiche originali eseguiti da un musicista professionista e con pitture emozionali realizzate in tempo reale da un’artista, che darà forma visiva alle suggestioni emerse dalla lettura.
‘Land Escape‘ sarà un modo per offrire un momento di disconnessione dalla tecnologia, promuovendo la lettura come forma di presenza e condivisione reale per recuperare il valore dell’ascolto attivo e della comunicazione autentica. Un’esperienza pensata per tutte le età, in grado di coniugare arte, paesaggio e memoria collettiva, con lo sguardo rivolto alla valorizzazione dei luoghi e delle relazioni. I prossimi tre appuntamenti seguiranno il ritmo degli elementi: aria, terra e fuoco, con nuovi scenari naturali, nuove letture, suoni e visioni da vivere insieme.
L’ingresso è libero.