La provincia di Imperia è stata colpita da un’intensa ondata di maltempo nelle ultime ore. In particolare, questa mattina un violento temporale ha interessato la zona del ponente ligure, con una significativa grandinata che ha colpito Diano Marina.
Il maltempo si è intensificato soprattutto verso l’ora di pranzo, con rovesci e temporali sparsi su tutto il territorio. La situazione rimane difficile: la Liguria è infatti ancora interessata da condizioni meteo di marcata instabilità, con piogge localmente intense e fenomeni temporaleschi che si spostano gradualmente da ponente verso il levante della regione. Le precipitazioni hanno causato disagi in diversi comuni, trasformando strade e vicoli in veri e propri torrenti. Dall’inizio della giornata, nell’imperiese sono stati registrati oltre 14 millimetri di pioggia.
Il maltempo ha provocato anche brevi interruzioni nell’erogazione di energia elettrica e numerosi interventi dei vigili del fuoco, soprattutto tra Ventimiglia e Sanremo, dove si segnalano allagamenti in alcuni locali e scantinati.
Arpal ha infatti prorogato l’allerta per temporali sul centro e levante della Liguria (zone BCE) fino alle ore 21:00 di oggi, martedì 20 maggio. Sul ponente (zone AD), invece, l’allerta terminerà alle 18:00. Il mare si presenta molto mosso, con vento forte da sud-est sulle zone di centro-levante e da nord-ovest sul ponente. Le condizioni non favoriscono miglioramenti significativi nelle prossime ore.
Previsioni meteo: la situazione nei prossimi giorni
Per la giornata di domani, mercoledì 21 maggio, è prevista una persistente instabilità pomeridiana, con possibilità di rovesci o temporali sparsi, soprattutto sui rilievi e nelle aree interne. I fenomeni saranno di intensità debole o moderata.
Giovedì 22 maggio, un nuovo impulso perturbato interesserà la regione, portando altri rovesci o temporali, ancora di intensità moderata. I venti saranno forti, con raffiche sulle zone B, C ed E, e localmente intensi anche altrove.
A inizio articolo le immagini a Diano Marina.