Nella serata di venerdì 16 maggio il Commissariato di P.S. di Sanremo ha effettuato un servizio straordinario interforze di controllo del territorio nella città matuziana al fine di prevenire e reprimere la commissione di reati, di azioni di disturbo della quiete pubblica e del pubblico decoro, nonché al fine di verificare il rispetto dell’ordinanza comunale relativa al divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche dopo le ore 20.

Il servizio ha visto impiegati, oltre agli uomini della Polizia di Stato e della Polizia Locale, anche militari dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dell’Esercito italiano, i quali hanno concentrato la loro azione nelle zone di Corso Garibaldi, Piazza Colombo, Giardini Medaglie d’oro, Piazza S. Siro, Via De Benedetti, Via Martiri della Libertà.

Il personale impiegato ha proceduto al controllo di 80 persone e di 9 esercizi commerciali.

All’esito dei controlli, in due locali etnici venivano riscontrate inosservanze relative alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ed in uno di questi veniva inoltre verificata la non conformità dell’impianto interno di videosorveglianza con quanto previsto dalle norme sulla privacy.

In due esercizi commerciali situati in Via Martiri della libertà e Corso Garibaldi veniva riscontrata e quindi sanzionata la violazione della normativa inerente alla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri (mancata emissione degli scontrini fiscali). Infine, due soggetti extracomunitari resisi responsabili di azioni di disturbo nel centro cittadino, venivano condotti in Commissariato per l’avvio delle procedure di espulsione da parte dell’Ufficio Immigrazione della Questura: per uno di questi è stato disposto nella mattinata odierna l’accompagnamento al Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Caltanissetta.