Dopo Letizia va alla guerra – la suora, la sposa e la puttana e âŠFino alle stelle! – scalata in musica lungo lo stivale, spettacoli con i quali si sono posti all’attenzione della critica e del pubblico negli ultimi anni, Agnese Fallongo e Tiziano Caputo tornano con un nuovo progetto dal titolo insolito e curioso: I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa, terzo capitolo che conclude la âTrilogia degli Ultimiâ iniziata dalla Fallongo con la scrittura dei primi due.
Accanto a loro Adriano Evangelisti che, dopo averli diretti in Letizia va alla guerra, questa volta li affiancheraÌ sul palcoscenico dando corpo e voce al protagonista – narratore della storia. La regia eÌ affidata ancora una volta a Raffaele Latagliata, che giaÌ aveva firmato quella di âŠFino alle Stelle!, ad ulteriore conferma dell’ormai consolidato sodalizio di questo collettivo artistico.
Il titolo I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa nasce da un gioco linguistico che crea una fusione tra il celebre detto popolare âi panni sporchi si lavano in casaâ e il concetto della âfritturaâ come simbolico spartiacque del binomio piuÌ antico della storia: quello tra servo e padrone, tra chi produce lâolio e chi lo possiede, tra chi puoÌ friggere tutti i giorni e chi non puoÌ friggere mai.
Se eÌ vero che la saggezza popolare insegna a mantenere celate le questioni familiari all’interno delle mura domestiche lontano da occhi indiscreti, eÌ altrettanto vero che quelle mura non sempre bastano a contenere i segreti, i tabuÌ e i non detti della famiglia Mezzalira, protagonista del racconto, che, proprio come lâolio delle olive che raccoglie, scivola in una spirale di infausti accadimenti che la indurranno, inevitabilmente, a
scendere a patti col mondo esterno.
Il tutto visto e raccontato da Giovanni Battista Mezzalira detto âPetrusinoâ, il piuÌ piccolo della famiglia che, una volta adulto, tracceraÌ un vero e proprio arco della sua esistenza, in un caleidoscopio di ricordi che attraverseranno una vita intera, una vita fatta di luci, ombre e colpi di scena allâinterno del medesimo focolare domestico.
Appuntamento