spiagge imperia

Dopo una straordinaria stagione 2024 per le nidificazioni di tartarughe marine in Liguria, Delfini del Ponente APS, in collaborazione con il GLIT – Gruppo Ligure Tartarughe Marine, FIBA e Confesercenti Imperia, invita gestori di stabilimenti balneari, bagnini e personale notturno a un incontro informativo e formativo gratuito.

• Quando: giovedì 22 maggio, ore 18:00 – 19:00
• Dove: Bagni Oneglio, via Scarincio 31, Imperia oppure online su Google Meet
• Info e iscrizioni: scrivere a info@delfinidelponente.it o chiamare il 353 4687707.

Un incontro per prepararsi alle possibili nidificazioni di tartarughe Caretta caretta.

Nel 2024 si sono registrati eventi eccezionali di nidificazione di tartarughe marine, tutti avvenuti su spiagge gestite da stabilimenti balneari privati. Un fenomeno che pone il Ponente Ligure al centro dell’attenzione nazionale e che rende ancora più fondamentale il ruolo delle strutture costiere.

Durante l’incontro verranno illustrate:
• le nidificazioni osservate nel 2024 e i dati raccolti,
• le azioni da intraprendere per riconoscere le tracce di tartarughe e tutelare i nidi.

Sarà anche possibile rinnovare o sottoscrivere per la prima volta la convenzione con Delfini del Ponente APS di “Spiaggia amica delle tartarughe”, che prevede da parte dello stabilimento la formazione del personale, l’esposizione di materiale informativo e l’impegno a collaborare attivamente in caso di nidificazioni.

“Diventare sentinelle del mare non è solo un gesto di responsabilità ambientale, ma un’opportunità concreta per valorizzare il proprio stabilimento, offrendo un’immagine di attenzione e cura verso la natura”, dichiara Davide Ascheri, presidente dell’associazione Delfini del Ponente.

L’evento è realizzato grazie al sostegno di AERA, all’interno del bando: borse di studio “AERA per Pelagos”.

Link per l’iscrizione: modulo iscrizione.