MARM

Sabato 17 maggio prossimo il Museo Civico del Lucus Bormani di Diano Marina aderisce all’edizione 2025 della “Notte Europea dei Musei”, iniziativa patrocinata da Unesco, Consiglio d’Europa, Ministero della Cultura e ICOM, che dal 2005 coinvolge contemporaneamente i musei e le aree archeologiche di tutta Europa con lo scopo di promuovere l’identità culturale europea in tutti i Paesi dell’Unione.

Dalle ore 21 alle 23 il MARM osserverà una apertura straordinaria durante la quale i visitatori potranno riscoprire “in notturna”, attraverso le sale del percorso espositivo, la lunga e affascinante storia del Golfo Dianese, dalle prime tracce della presenza dell’uomo, risalenti a oltre 100.000 anni fa, fino alle prime testimonianze degli antichi Liguri Ingauni, e dall’insediamento romano del Lucus Bormani, caratterizzato dalla mansio di San Bartolomeo al Mare. La visita comprende anche la Sezione Risorgimentale del Museo dedicata al “Pilota dei Mille” Andrea Rossi, timoniere del Piroscafo “Piemonte”, una delle due navi che portarono i Mille da Quarto a Marsala.

Per l’occasione il museo, che osserverà durante la giornata l’orario 10-12 / 21-23, sarà accessibile al prezzo simbolico di € 1,00.