Diano Castello festeggia il suo Santo Patrono. Questa mattina il Comune ha conferito il Premio San Nicolò all’UNICEF di Imperia, riconoscendone il costante lavoro a tutela dei bambini in tutto il mondo. In cambio, l’UNICEF ha donato al Comune un piccolo presente: alcune tazze.
“Il senso del Premio San Nicolò”, ha dichiarato il sindaco Romano Damonte, “che abbiamo istituito dodici anni fa, è proprio quello di omaggiare nostre concittadine e non concittadine per tutto quello che hanno fatto per la nostra comunità in generale”.
Il primo cittadino ha poi spiegato il motivo della scelta di quest’anno: “Abbiamo pensato di darlo all’UNICEF perché, in concomitanza con l’iniziativa Un bambino nato, un bambino salvato, l’UNICEF protegge i bimbi di tutto il mondo”.
Alla domanda su come sia nata la collaborazione tra il Comune e l’UNICEF, il sindaco ha risposto: “È nata con una manifestazione che si è svolta a ottobre, un tour in tutta la provincia per presentare questa bellissima idea. Noi di Diano Castello abbiamo aderito e abbiamo portato a compimento l’adesione, donando le pigotte a sette bambini nati nel nostro territorio nel 2024. Le pigotte sono state consegnate dal FAI e poi abbiamo voluto omaggiare l’UNICEF di Imperia con il Premio San Nicolò”.
La consegna del Premio è stata preceduta dalla Santa Messa e dalla processione, con l’accompagnamento musicale della banda “Città di Diano Marina”.
“Grazie a Raffaele Regina e grazie all’UNICEF per tutto quello che fa per tutti i bimbi del mondo”, ha sottolineato il primo cittadino.
Raffaele Regina, presidente provinciale dell’UNICEF di Imperia, ha concluso: “Secondo me è il premio più grande da ricevere in occasione di San Nicolò. Un riconoscimento molto apprezzato. Noi abbiamo contraccambiato con delle tazze UNICEF”.
Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete a Romano Damonte e Raffaele Regina.