carciofo perinaldo

Giornata di festa oggi a Perinaldo per la 24esima edizione della manifestazione dedicata a una delle eccellenze agroalimentari del ponente ligure: il carciofo di Perinaldo, presidio Slow Food, coltivato tra i 400 e i 600 metri sul livello del mare.

Un prodotto unico, fortemente legato alla storia, alla cultura e alle tradizioni dell’entroterra, è stato il protagonista di un’intera giornata tra degustazioni, musica dal vivo e mercatini di prodotti tipici locali.

Presente anche l’assessore regionale all’urbanistica Marco Scajola, che ha voluto partecipare anche quest’anno per sostenere e valorizzare l’iniziativa.

“Una splendida manifestazione che mette al centro le peculiaritĂ  di questo bellissimo borgo”, dichiara Scajola. “Grazie al sindaco Francesco Guglielmi, per l’invito, nonchĂ© ottimo cuoco, all’amministrazione comunale e all’associazione volontari per il grande impegno”.

L’assessore ha approfittato dell’occasione anche per fare il punto su un importante progetto finanziato da Regione Liguria: “Durante la visita ho avuto modo di verificare l’andamento di un cantiere significativo: un intervento di rigenerazione urbana da 500.000 euro, il progetto Dopo di Noi, che porterĂ  alla realizzazione di sei alloggi destinati a persone con disabilitĂ ”.