Sabato 10 maggio alle ore 18:15, alla Rovere di San Bartolomeo al Mare, si terrà il concerto “Viaggio in musica sulle orme di San Colombano”.
Nel contesto del progetto Peregrinus “Un Ponte tra Nazioni”, sviluppato dal 2012 dall’Associazione Culturale Green Butterflies, la musicista irlandese Catriona McElhinney Grimes porterà i suoni dell’isola di smeraldo nel ponente ligure, visitando luoghi e incontrando persone nel viaggio in musica sulle orme del monaco irlandese San Colombano, che 1400 anni or sono attraversò l’Europa con dodici monaci.
San Colombano fu il primo a scrivere di “Europa Tutta”, dandone un significato di Comunità; attraversò il continente invitando al dialogo e al rispetto, alla collaborazione e all’unione: “siamo tutti membra di uno stesso corpo”. Nei monasteri edificati in Europa, tra cultura e coltura, si interagiva con l’ambiente in modo rispettoso e oggi i padri missionari di San Colombano a Navan, in Irlanda, ancora parlano di ecologia spirituale.
Il viaggio di San Colombano su questa terra si è concluso a Bobbio, ma anche in Liguria ritroviamo luoghi colombaniani; sono ben dodici le dedicazioni nella nostra regione.
Catriona McElhinney, laureata presso il Trinity College di Dublino, dove ha da poco conseguito un Master, insegna musica in un college della capitale irlandese e, da organista, accompagna regolarmente le celebrazioni.
Suona il pianoforte, l’organo, il flauto e il violino, dando vita a melodie apprese ancora prima di camminare, della Contea del Donegal dove è cresciuta. È madre di sette figli.
Nel 2022 la sua musica ha accompagnato la firma ufficiale della Carta di Colombano presentata a San Gallo, in Svizzera, dove insieme all’arpista Gianna Williams ha dato vita al Green Butterflies Duo.
Negli scorsi anni ha partecipato al “Viaggio in Musica” sulle orme di San Colombano a Piana Crixia, Albenga, Andora, Genova…
A San Bartolomeo al Mare sarà possibile ascoltare un concerto, a ingresso libero, che spazia dal repertorio classico alla musica tradizionale irlandese, attraverso lo strumentale suono di mani su pianoforte, organo, violino e flauto.
Nel ponente ligure queste giornate in musica inizieranno presso la chiesa di San Martino di Tours a Verezzi, vicino alla quale è posta la Campana delle Mamme, nel giorno dedicato alla Festa dell’Europa, il 9 maggio, per ricordare che questa vita è un viaggio.
Il Cammino di San Martino di Tours e quello di San Colombano, “Via Columbani”, si incrociano in più luoghi: cammini che come vite si incontrano, interagiscono, condividono idee e sogni come quello europeo, che può divenire reale solo attraverso la libera partecipazione di tutti.
La giornata a San Bartolomeo al Mare inizierà presso il Cippo miliare della Via Julia Augusta a Chiappa, in memoria del cammino percorso dai monaci proprio lungo le strade romane in Europa, vedrà l’incontro con la comunità presso la Chiesa di Nostra Signora della Rovere e si concluderà dove terra ed acqua si incontrano, sulla costa, al finire del giorno, con lo sguardo rivolto a “Orizzonti, non confini”.