Il gruppo consiliare Imperia senza Padroni ha presentato un’interrogazione urgente per fare luce su una situazione che sta generando preoccupazione tra i cittadini di Imperia.
“Ci sono giunte numerose segnalazioni da parte di residenti che si sono visti recapitare dal Comune richieste di pagamento per violazioni al Codice della Strada o per cartelle IMU già regolarmente saldate in passato”, commenta Luciano Zarbano. “Non solo, queste richieste risulterebbero maggiorate da sanzioni per presunto mancato pagamento, appesantendo ulteriormente la posizione degli stessi cittadini”.
“Il problema è aggravato dal fatto che molti di questi pagamenti risalgono a diversi anni fa, rendendo difficile, se non impossibile, trovare le ricevute di avvenuto pagamento a distanza di tempo”, prosegue. “Considerato il numero delle lamentele che genera perplessità sulla casualità del fenomeno, è stato chiesto all’amministrazione se:
- innanzitutto quanto segnalato corrisponda al vero;
- tali richieste riguardino un numero consistente di cittadini;
- le attività di accertamento e recupero riguardino solo crediti risalenti nel tempo od anche posizioni recenti;
- intenda intervenire con urgenza per fornire un adeguato supporto ai cittadini.
È stato chiesto che venga fatta chiarezza e che l’amministrazione mostri spirito di collaborazione, anziché scaricare sulla cittadinanza possibili errori od inefficienze. Non è accettabile che a pagare siano quei cittadini incolpevoli, già frastornati da un sistema burocratico complesso”.
“Ci aspettiamo risposte tempestive e concrete. Perché la credibilità delle istituzioni si misura anche nel modo in cui sanno ascoltare, ammettere eventuali errori e rimediare con responsabilità. Inoltre sarebbe interessante capire se questa azione di recupero crediti interessi anche altre entrate comunali”, conclude Zarbano.