Si è conclusa ieri, con grande partecipazione di pubblico, la dodicesima edizione di Meditaggiasca & Expo Valle Argentina Armea, la manifestazione dedicata alla valorizzazione dell’oliva taggiasca, dell’olio extravergine d’oliva, del moscatello di Taggia e delle eccellenze agroalimentari della valle.
Per tutto il fine settimana, via Soleri e piazza Cavour – nel cuore del centro storico di Taggia, uno dei borghi più belli d’Italia – si sono animate con show cooking, degustazioni, incontri, laboratori, esposizioni e convegni. Tra i momenti clou, l’attesa presenza dello chef e star del web Luca Pappagallo, ospite speciale dell’edizione 2025.
Abbiamo tracciato un bilancio dell’evento con Enrico Lupi, presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, e con Chiara Cerri, consigliera comunale e regionale.
“Credo che l’evento sia stato decisamente partecipato, positivo, arricchito e innovato”, ha dichiarato Lupi, “ed è la spinta attrattiva per fare incoming turistico, oltre che una vetrina delle nostre eccellenze. Il contesto architettonico è stupendo: siamo nella vecchia Taggia, nel Pantan, con molti espositori da tutta la Valle Argentina con le loro specialità. Abbiamo avuto show cooking e testimonial di alto profilo professionale. Credo che sia andata decisamente bene. Meditaggiasca si è evidentemente consolidata nel tempo e per il prossimo anno sicuramente ci saranno innovazioni e innesti. Il segreto è propagandare tutto il nostro territorio con i suoi contenuti”.
“Il format di base è sempre lo stesso e ogni anno cerca di essere arricchito”, ha spiegato Chiara Cerri. Una delle novità dell’edizione 2025 è stata la maggiore partecipazione delle scuole del territorio, grazie all’organizzazione di Espansione Eventi, guidata da Paola Savella.
“La novità di quest’anno”, ha proseguito Cerri, “è stata infatti il coinvolgimento dell’Istituto Alberghiero, che già negli anni ha collaborato con noi. Quest’anno abbiamo iniziato una collaborazione anche con l’Istituto Comprensivo Taggia – Valle Argentina. Vediamo se l’anno prossimo riusciremo a portare i bambini a fare laboratori e a conoscere i nostri prodotti”.
Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete a Enrico Lupi e Chiara Cerri.