LâAssociazione Amici di Francesco Biamonti organizza quattro appuntamenti a San Biagio della Cima nellâambito della rassegna “Storia dell’Italia interna“. Gli incontri si svolgeranno dal 15 marzo al 26 aprile presso “U Bastu” e offriranno un viaggio attraverso la storia, la letteratura e il territorio ligure.
Il primo incontro si Ăš tenuto sabato 15 marzo con la presentazione di In cammino nella prima zona Liguria â Itinerari alla scoperta dei luoghi della Resistenza di Paolo Calvino, pubblicato da Fausta Editore. L’autore ha guidato i presenti alla scoperta dei luoghi simbolo della resistenza ligure.
Domani, sabato 22 marzo sarĂ la volta di Soggiorno a Realdo â Diari brigaschi, a cura di Marino Magliani e Luca Marchi, edito da Lo Studiolo. Durante lâevento interverranno alcuni degli autori dei racconti presenti nel volume, offrendo un approfondimento sulle vicende e le tradizioni della comunitĂ brigasca.
Il terzo incontro, previsto per sabato 5 aprile, sarĂ dedicato a Per non dimenticare â La questione della diga nella Valle Argentina, a cura di A. Panizzi e F. Bianchi, pubblicato da Philobiblion Edizioni. Saranno presenti i curatori.
Infine, sabato 26 aprile si chiuderĂ la rassegna con Haiku dâAppennino â Viatico per una passeggiata di Marco Grassano, edito da I Libri di Mompracem. Lâautore sarĂ presente per dialogare con il pubblico.
Ogni incontro avrĂ inizio alle ore 17 e sarĂ seguito da un momento conviviale. Lâiniziativa Ăš aperta a tutta la cittadinanza. Per maggiori informazioni Ăš possibile contattare il numero 0184 261244.