Rivera Time oggi Ú andata a fare un giro per Sanremo, ma non in quella che tutti conoscono. Per la precisione siamo andati sotto piazza Colombo. Si, avete letto bene: sotto. Nel ventre della piazza, sotto la pavimentazione, Ú custodito un antico edificio, risalente a prima del 1651.
La presenza di una macina porta a pensare a un frantoio e sicuramente fino alla sua dismissione Ăš stato usato per frangere le olive. Tuttavia, alcuni particolari fanno pensare che in origine il palazzo potesse essere una postazione militare o un casello del dazio.
Lo storico Giacomo Mannisi, che insieme ad altri appassionati sta facendo riscoprire angoli invisibili di Sanremo, ci accompagna in questo viaggio sotterraneo. La luce non Ăš molta, ma l’emozione senz’altro si.