Serata piacevolissima ed emozionante quella di giovedĂŹ 23 gennaio con il Rotary Club Sanremo presso il ristorante del Circolo del Golf degli Ulivi della cittĂ matuziana. Il socio Alberto Guglielmi Manzoni ha tenuto una relazione dal titolo “Dal premio Nobel Albert Schweitzer alla Fondazione l’Uomo e il Pellicano“. Il pubblico presente ha ascoltato con grande curiositĂ e interesse la relazione, apprezzandone profonditĂ di contenuti e passione oratoria.Â
Guglielmi Manzoni ha spiegato che la Fondazione âlâUomo e il Pellicanoâ, da lui creata nel maggio 2023 e idealmente ispirata alla figura del premio Nobel Albert Schweitzer, persegue due filoni: uno culturale e uno filantropico-solidaristico. PiĂč concretamente, la sua attivitĂ si declina secondo le seguenti linee di indirizzo: ricordare la figura e lâopera del medico-missionario in Africa e premio Nobel per la Pace Albert Schweitzer (1875-1965), noto per la sua etica del ârispetto per la vitaâ da lui applicata nella cura dei lebbrosi ed estesa poi alla protezione degli animali e delle piante; presentare libri od organizzare eventi che abbiano al centro lâapprofondimento di aspetti scientifici, storici o di tutela del paesaggio cosĂŹ come tematiche relative alla crescita e al miglioramento personale, alla salute e al benessere psicofisico; promuovere il sentimento della gentilezza come filosofia di vita; aiutare famiglie con disabili gravi a casa (malati, ad esempio, neurologici o con disagio mentale) tramite operazioni di supporto economico (pagamento di utenze, affitto, acquisto o noleggio di strumenti necessari allâassistenza domiciliare, ecc.) o finanziando lâattivitĂ di assistenza domiciliare di psicologi che seguono i malati e i loro caregiver. A tal fine, ha deciso di essere vicina ad associazioni come AISLA, e di devolvere il ricavato di eventi musicali benefici a suo favore, impegnandosi ad aiutare anche altre associazioni (come ALFaPP) che seguono persone con fragilitĂ psichiche.
Nellâarco di 21 mesi di vita la fondazione ha organizzato eventi culturali con vari ospiti e protagonisti, tra cui il prof. Alessandro Carassale, il botanico Claudio Littardi, la neurologa dott.ssa Giovanna Baldassarre ed eventi musicali benefici con la pianista Veronica Rudian, il trio Renzo, Simone e Vittorio De Franceschi, lâorganista e insegnante di musica Tiziana Zunino e il soprano Fiorella Di Luca. A due eventi ha partecipato la famosa scrittrice Elisabetta Dami, mamma di Geronimo Stilton, la quale ha espresso vicinanza e sostegno alle iniziative della fondazione.
Alberto Guglielmi Manzoni ha ringraziato il presidente del Rotary Club Sanremo avv. Ettore Guazzoni per lâinvito, nonchĂ© tutti i soci e gli ospiti presenti, tra i quali la presidente di Inner Wheel Sanremo Claudia Torlasco e la presidente di Fidapa Sanremo Gabriella Imperlini.
La Fondazione lâUomo e il Pellicano ha deciso nondimeno di creare sinergie fuori regione e ha organizzato, il 16 novembre 2024, un evento di presentazione a Milano presso la Galleria San Babila e un altro evento avrĂ luogo, sempre a Milano, il 4 febbraio alle ore 19.30 presso il celebre locale Loolapaloosa in corso Como.








