Torna la Settimana Nazionale dei Lasciti di AISM â Associazione Italiana Sclerosi Multipla, dal 20 al 26 gennaio 2025. Una settimana dedicata a sensibilizzare lâopinione pubblica sullâimportanza dei lasciti solidali, uno strumento prezioso per garantire servizi essenziali, sostenere la ricerca scientifica e migliorare la qualitĂ di vita delle persone con sclerosi multipla (SM), neuromielite ottica e patologie correlate.
Anche la Sezione Provinciale AISM di Imperia partecipa alla Settimana Nazionale dei Lasciti AISM, realizzata in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato e con il sostegno della Federazione Nazionale Pensionati CISL, con un incontro informativo che si terrĂ il 22 gennaio alle ore 10 a Santo Stefano al Mare, presso la sala polivalente, in Lungomare C. Colombo. Allâincontro interverranno il signor Daniele Maiolino, presidente della sezione AISM di Imperia, e il notaio Marco Aveta.
Durante lâevento il pubblico potrĂ approfondire tematiche delicate legate alle successioni testamentarie, alle polizze a vita e ai lasciti solidali, che costituiscono un importante strumento per realizzare progetti significativi di AISM e della sua Fondazione, FISM.
âSostenere con una disposizione testamentaria lâAssociazione Italiana Sclerosi Multipla e la sua Fondazione significa dare un futuro alla ricerca scientifica per trovare la causa della SM e la cura definitiva, garantendo oggi una buona qualitĂ di vitaâ, dichiara Daniele Maiolino, presidente della sezione provinciale AISM di Imperia.
Inoltre, il 28 gennaio alle ore 17 si terrĂ un evento online moderato dalla giornalista Francesca Romana Elisei. UnâopportunitĂ per tutti di approfondire il tema dei lasciti solidali e scoprire come un semplice gesto possa fare la differenza. Iscrizioni su aism.it/eventolasciti.
Il calendario degli incontri e le informazioni sulla Settimana Nazionale AISM dei Lasciti Testamentari 2025 sono disponibili al numero verde 800 094464 e sul sito dellâAssociazione Italiana Sclerosi Multipla www.aism.it/settimanalasciti. Sempre al numero verde dedicato o sul sito, si potrĂ anche richiedere gratuitamente la guida ai lasciti testamentari, realizzata da AISM in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato. Uno sguardo in materia di diritto che, con un linguaggio semplice e chiaro, aiuta a districarsi in una materia tanto complessa come quella delle successioni, aiutando le persone interessate a fare scelte consapevoli.