Il progetto âIncontro con lâAutoreâ, volto ad avvicinare lettori e scrittori, prende il via anche nel 2025, dopo aver visto la luce giĂ tre anni or sono grazie alla collaborazione tra il Comune di Bordighera e il plesso Montale dellâIsiss Fermi-Polo-Montale.
Il primo incontro si svolgerĂ il 22 gennaio 2025 presso lâex Chiesa Anglicana di Bordighera, dalle 15:30 alle 16:30 circa, con la prof.ssa Francesca Sensini che presenterĂ Afrodite viaggia leggera. Nel testo si narrano le peripezie della dea dell’amore e della bellezza: da Milo a Parigi, da Cipro a Citera, dalla Mesopotamia ai confini del mondo. La dea prende quello che Ăš suo, senza chiedere il permesso, fin dalla notte dei tempi, perchĂ© lei Ăš il primo amore dell’umanitĂ .
Durante la dotta discussione ci saranno intermezzi musicali offerti da Luca Schiappacasse alla chitarra.
Il prossimo appuntamento si terrĂ il 27 febbraio 2025 presso lâex Chiesa Anglicana di Bordighera, dalle 15:30 alle 16:30 circa, con il prof. Luciano Villa che presenterĂ il suo libro Di Pietra e di Sogno, un romanzo a metĂ tra il thriller, il romanzo storico e il gotico, ambientato nel 1812, quando un ufficiale della Gendarmeria imperiale napoleonica giunge a Triora, un borgo spaventato dalla carestia e dagli inspiegabili rapimenti di bambini.
Anche in questo incontro non mancherĂ il contributo musicale del prof. Luca Schiappacasse alla chitarra.
Lâultimo appuntamento sarĂ il 7 marzo 2025 presso lâex Chiesa Anglicana di Bordighera, dalle 15:30 alle 16:30 circa, con le prof.sse Silvia Alborno e Carmen RamĂČ, che presenteranno il libro Il Telegrafista di Margherita (il soggiorno a Bordighera della regina). In questâopera, la vita della regina Ăš raccontata attraverso lo sguardo di molteplici personaggi che ebbero a che fare con lei, ma il filo conduttore Ăš Arturo Giacobbe, il fidatissimo telegrafista personale di Margherita, custode di importanti segreti.
Anche in questo incontro ci sarĂ lâimmancabile contributo musicale del prof. Luca Schiappacasse alla chitarra.