Nella suggestiva location dellâoratorio di Costa Bacelega, il sindaco Giancarlo CacciĂł ha consegnato le targhe di riconoscimento alle aziende partner del progetto “Ranzo Is Wine” a 10 cantine e a tutti i ristoratori che hanno aderito allâiniziativa. Si tratta di un altro step del progetto di Destination Management Organization che ha lâambizione di rilanciare, attraverso lâenogastronomia, i valori di questa porta dellâalta Valle Arroscia.
Alla cerimonia era presente Alessandro Piana, appena riconfermato in Regione Liguria: “Sono lieto di aver partecipato unâiniziativa che valorizza le nostre eccellenze agroalimentari ed il nostro splendido entroterra. Un progetto che consente a Ranzo di posizionarsi strategicamente nel mercato del turismo enogastronomico, che Ăš un settore in grande crescita. Regione Liguria sostiene queste iniziative volte a promuovere il nostro territorio e destagionalizzare i flussi turistici”.
Durante lâevento, sono stati presentati i progetti futuri che mirano a promuovere la cittĂ del vino, puntando su segmenti come il wedding, il vino, la gastronomia, il cicloturismo e lâenoturismo. Franco Laureri, ideatore del progetto “Ranzo Is Wine” ha spiegato il valore dellâiniziativa: “Questo progetto Ăš un esempio straordinario di come la sinergia tra operatori locali e amministrazione comunale possa contribuire al successo economico di tutto il territorio. Stare insieme e lavorare fianco a fianco ci permette di valorizzare al meglio le risorse umane e strumentali disponibili, creando un forte impatto positivo per Ranzo e le sue eccellenze enogastronomiche”.
Il sindaco Giancarlo CacciĂł ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di celebrare le eccellenze del nostro territorio e di vedere cosĂŹ tante aziende unirsi a questo progetto. Ranzo ha un enorme potenziale e, grazie a âRanzo Is Wineâ, siamo pronti a valorizzarlo in ogni suo aspetto”.
Questo momento di riflessione e celebrazione segna lâinizio di una serie di iniziative volte a valorizzare e promuovere il territorio di Ranzo, rendendolo una destinazione ambita per gli amanti del buon vino, della cucina tipica e delle esperienze all’aria aperta.








