In questi giorni di pioggia intensa e alluvioni, il tema del dissesto idrogeologico Ăš piĂč attuale che mai. Francesco Ghilardi, candidato consigliere regionale con Forza Italia, afferma: âIn qualitĂ di candidato consigliere alla Regione Liguria, con oltre ventâanni di esperienza nel settore geotecnico, mi impegno a mettere al centro della mia agenda politica la prevenzione e la gestione del dissesto idrogeologicoâ.
Ghilardi sottolinea che ânel 2023-24 Regione Liguria ha stanziato fondi significativi per affrontare il dissesto idrogeologico e migliorare la sicurezza del territorioâ. Elenca quindi alcune delle principali azioni intraprese: âSono stati avviati interventi di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico e implementato sistemi informativi per il monitoraggio della Strategia S3. Ă essenziale la pulizia dei fiumi, non solo per la manutenzione delle opere idrauliche, ma anche per garantire la sicurezza dei corsi dâacquaâ.
âPiĂč di 32 milioni di euro sono stati destinati a 25 interventi su tutto il territorioâ, prosegue Ghilardi. âSono anche state previste somme urgenze per coprire le spese emergenziali causate da eventi calamitosi. La pulizia di fiumi e strade Ăš fondamentale per la prevenzione del dissesto idrogeologico. Dobbiamo riportare al centro del dibattito politico la figura dei cantonieri, che un tempo si occupavano della manutenzione di cunette e tombini. Unâadeguata manutenzione delle infrastrutture di drenaggio puĂČ prevenire allagamenti e frane, riducendo significativamente i rischi per la popolazione e il territorioâ.
Ghilardi evidenzia un altro aspetto cruciale: âĂ essenziale fornire supporto ai cittadini, sia a quelli colpiti da dissesti sia a quelli che cercano di prevenirli. Dobbiamo studiare lâintroduzione di incentivi, come bonus e sconti, per facilitare gli interventi di messa in sicurezza delle proprietĂ private, che potrebbero avvenire direttamente attraverso la Regioneâ.
âI muretti a secco, simbolo della nostra splendida Liguria, sono spesso i primi a cedere durante le piogge intenseâ, continua Ghilardi. âSebbene la Regione abbia giĂ avviato iniziative per la loro manutenzione, Ăš fondamentale semplificare lâaccesso ai fondi per la loro riparazione e consolidamento. Ă necessario snellire le procedure per lâistituzione del fondo dedicato e ampliare il plafond per lâaccesso ai finanziamenti necessariâ.
Concludendo, Ghilardi ribadisce il suo impegno: âLavorerĂČ instancabilmente per un futuro piĂč sicuro e resiliente per la Liguria. Insieme possiamo fare di piĂč e meglio per proteggere il nostro territorio e le nostre comunitĂ â.
Messaggio elettorale