Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla in Liguria, alle 18:00 su centro (B), ponente (A) e versanti padani di ponente (D) e posticipa la chiusura alle 21:00 sul levante (C) e sui versanti padani di levante (E).
Sul levante della regione la coda della perturbazione potrebbe protrarsi sino alla serata odierna con qualche fenomeno anche persistente.
Fino a questo momento, la parte piĂą attiva del passaggio perturbato ha interessato il settore centrale, con le piogge piĂą intense in provincia di Savona (a Sanda, nel comune di Celle, 41.6mm/1h e 72.4mm/3h); proprio sul centro dovrebbe instaurarsi la convergenza fra venti opposti, che rischia di bloccare per piĂą tempo sullo stesso luogo le precipitazioni.
Previsioni per oggi, 23 settembre
Il tempo sarĂ perturbato con piogge diffuse, di intensitĂ forte sull’area B e moderata sulle aree ACDE. Si prevedono accumuli significativi in tutte le zone di allertamento. Alta probabilitĂ di temporali intensi e organizzati su tutta la regione, con fenomeni piĂą persistenti che potrebbero svilupparsi in mare e spostarsi verso il Centro-Levante tra la tarda mattinata e il tardo pomeriggio. Tendenza a un miglioramento delle condizioni nel Ponente durante il pomeriggio. Venti localmente forti e rafficati da Est/Sudest su BC, con venti settentrionali sulle altre zone.
Previsioni per domani, 24 settembre
Bassa probabilitĂ di temporali intensi su BCE a causa di residua instabilitĂ notturna, con possibili temporali nel pomeriggio e serata. Si segnalano possibili allagamenti localizzati dovuti a sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o piccoli corsi d’acqua. Sono possibili danni locali causati da colpi di vento, grandine e fulmini. Venti da Sud-Ovest fino a forti (50-60 km/h) su AC e raffiche sui capi esposti e crinali appenninici; venti moderati altrove con locali rinforzi. Mare localmente agitato per onda da Sud-Ovest.
Previsioni per dopodomani, 25 settembre
Persistente instabilitĂ tra la notte e il mattino con possibili rovesci di moderata intensitĂ sul Centro-Levante. Nel pomeriggio-sera, venti moderati meridionali (40-50 km/h) sui crinali appenninici con possibili rinforzi locali. Durante la notte, il mare sarĂ molto mosso su C a causa di un’onda da Sud-Ovest, con un rapido miglioramento.