In Liguria, Arpal conferma lo scenario meteo previsto per la giornata odierna: dopo una prima fase piĂą umida che ha portato dalle prime ore del mattino rovesci sul Levante della regione con scrosci di intensitĂ moderata, entriamo in una fase piĂą dinamica che ci accompagnerĂ fino al pomeriggio con precipitazioni legate in prevalenza a strutture temporalesche.
I fenomeni sono stati accompagnati da un rinforzo dei venti in mattinata con raffiche di 83.9 km/h a Portovenere e di 77.8 km/h a Casoni di Suvero (Zignago) per l’ingresso di venti da sud-sudovest sul levante; a ponente al momento i venti sono da nord e andranno ad intensificarsi fino a venti di burrasca (su AB) dal pomeriggio.
Confermato anche l’aumento del moto ondoso, con mareggiata sul levante e mare localmente agitato sul centro-ponente, in attenuazione dalle prime ore della notte.
Domani e dopodomani scenario più asciutto dominato da venti tra forti e di burrasca che confermano un calo delle temperature, anche deciso soprattutto nelle minime e nell’interno (mediamente 4-8 gradi in meno), mentre le massime rimarranno su valori stazionari.
Previsioni meteo
12 settembre
Oggi il transito di una perturbazione associata ad aria fredda in quota determina condizioni di spiccata instabilitĂ su gran parte del territorio. Si prevedono rovesci e temporali, anche forti, con un’alta probabilitĂ di fenomeni intensi fino al tardo pomeriggio su zona C. La probabilitĂ di temporali forti è bassa su ABE e C in serata. I venti settentrionali sono previsti in rinforzo, con intensitĂ fino a forti su DE e fino a burrasca su AB, anche con raffiche. Su zona C, i venti meridionali ruoteranno da Nord e Nord-Est in serata. Il mare sarĂ agitato con mareggiate di Libeccio su zona C e localmente agitato su AB.
13 settembre
Domani i venti settentrionali soffieranno con intensitĂ di burrasca sulle zone ABE, con raffiche che raggiungeranno i 80-100 km/h sui crinali e allo sbocco delle valli, localmente anche superiori, soprattutto nelle prime ore della notte e in serata. Le zone CD registreranno venti settentrionali forti, anche con raffiche. Il mare sarĂ molto mosso su zona C, con un rapido calo a mosso nel corso delle ore notturne.
14 settembre
Dopodomani, i venti settentrionali continueranno a soffiare con intensitĂ di burrasca sulle zone BCE, con raffiche che potranno raggiungere i 80-100 km/h sui crinali e allo sbocco delle valli. Su zona AD, i venti saranno forti e anche rafficati.