Un agosto veramente speciale e ricco di eventi quello che Bajardo vuole dedicare ai suoi ospiti, che apprezzeranno sicuramente il bel fresco che un paese di montagna sa regalare e certamente, tra le varie proposte, troveranno alcune manifestazioni adatte alle loro sensibilitĂ e interessi.
Si farĂ musica, teatro, cultura, tradizione e ci sarĂ anche molto spazio dedicato al divertimento, al ballo e al benessere.
Per la musica si inizia subito con un evento importante: stiamo parlando della seconda edizione di âBajardo Jazz 2024â, il festival âpiĂč altoâ di tutta la Liguria. I concerti si svolgeranno nelle giornate dellâ1, 2 e 3 agosto alle ore 21 nei âGiardini Sotto il Tiglioâ in Via Roma.
La sera seguente, domenica 4 agosto, tocca alla Berben Band con una serata dedicata al cantautorato.
LunedĂŹ 12 agosto si saluta lâalba alle ore 6:45 con il Romantic Sunrise Concert del chitarrista Massimo Laura. Per chi invece ama divertirsi e ballare, la sera ci saranno serate di discoteca lunedĂŹ 12 e venerdĂŹ 14 agosto.
GiovedĂŹ 14 agosto, Concerto di mezzâestate del Mandolinology Quartet nella sempre suggestiva cornice della Chiesa Vecchia.
Ma non Ú finita, perché domenica 25 agosto avrà inizio la rassegna Salotto Bosendorfer con il suo concerto inaugurale; altre date seguiranno domenica 1 e 8 settembre.
Due le date del teatro: venerdĂŹ 9 agosto la Compagnia Stabile di Sanremo porterĂ la commedia dialettale âIn paciugu eletturaleâ, il giorno seguente, sabato 10 agosto, Teatrando Produzioni ci allieterĂ simpaticamente con âParis Mon Amourâ.
Ampio e diversificato il capitolo cultura: la Biblioteca Comunale Il Tiglio continua con gli incontri della rassegna Profumo di carta che intende far conoscere gli autori liguri di ponente. Queste le date: domenica 4 agosto Elena Esposito con âUn donoâ, mercoledĂŹ 7 agosto Morena Fellegara con âDelitti e tarocchiâ, lunedĂŹ 12 agosto Renato Bergonzi con âLa Reputazioneâ.
La Biblioteca Il Tiglio continuerĂ martedĂŹ 13 agosto con âLetture sotto il Tiglio⊠per bambini di tutte le etĂ â.
Proseguono le giornate di âBajardo Lecturesâ: sabato 3 agosto Marco Maiocchi e Fabio Barricalla con âCosâĂš la Patafisicaâ, sabato 17 agosto âLâultimo barcaroâ di Beatrice Zuin, sabato 24 âIl mistero del Paese dei Ranocchiâ con Roberto Berlini e sabato 31 âLâepica dei Liguri: Gaio Mario e la battaglia degli Ambroniâ con Francesco Musacchio.
Cinema al Castello con due serate: martedĂŹ 6 e domenica 18 agosto.
Domenica 18 agosto al mattino, lâANPI sarĂ presente a Bajardo con la cerimonia di commemorazione dei partigiani trucidati nellâagosto 1944.
Due gli eventi diventati ormai tradizionali per Bajardo: domenica 11 agosto âAnticamenteâ Festa della Lavanda e delle essenze di montagna, arrivata alla sua 17ÂȘ edizione, e martedĂŹ 13 agosto âLuna e stelle cadentiâ, serata di osservazioni astronomiche dellâassociazione Stellaria.
E per chi vuole godere del naturale raccoglimento offerto da Bajardo: 16, 17 e 18 agosto âTibetan Summer Campâ â yoga e meditazione organizzato da Allegria Centro Benessere, 13, 14 e 15 settembre âNatura e Benessereâ unâesperienza di crescita personale con Fisionatura.